rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Attualità

Qualità della vita, classifica 2023: la provincia di Terni al 58esimo posto in Italia

Due posizioni perse rispetto al 2022. Crollano gli indici relativi a sicurezza e popolazione. Ecco tutte le graduatorie prese in considerazione

Nuova classifica della qualità della vita di ItaliaOggi e ItalCommunications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma. Nella graduatoria 2023 la provincia di Terni è al 58esimo posto (-2 rispetto al 2022), mentre Perugia scende al 52esimo posto in Italia (-6 rispetto al 2022).

Il podio 2023 è occupato da Bolzano, seguita da Milano e Bologna. Il fondo della classifica è occupato da Crotone (107esima), Caltanissetta (106esima) e Messina (105esima). 

Lo studio, si legge, “si articola in nove dimensioni d’analisi: affari e lavoro, ambiente, reati e sicurezza, sicurezza sociale, istruzione e formazione, popolazione, sistema salute, tempo libero e turismo, reddito e ricchezza, in 14 sottodimensioni e 92 indicatori di base”. 

Per quanto riguarda ‘Affari e lavoro’ la provincia di Terni è al 54esimo posto in Italia (era 51esima nel 2022). Per "Ambiente" Terni è al 43esimo posto (era 47esima nel 2022), per "Reati e sicurezza" è al 79esimo posto (era 34esima nel 2022), per "Sicurezza sociale" è al 72esimo posto (era 75esima nel 2022), per "Istruzione e formazione" è al 24esimo posto in Italia (era 26esima nel 2022), per "Popolazione" è al 96esimo posto (era 83esima nel 2022), per "Sistema salute" è al secondo posto (uguale al 2022), per "Tempo libero e turismo" è al 30esimo posto in Italia, per "Reddito e ricchezza" è al 61esimo posto in Italia (era 62esima nel 2022). 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Qualità della vita, classifica 2023: la provincia di Terni al 58esimo posto in Italia

TerniToday è in caricamento