rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Attualità

Terni, un quartiere in subbuglio: “Il rischio è vedere l’area completamente stravolta. Perdite significative anche per il verde pubblico”

Il Comitato di Cospea ha lanciato una sottoscrizione per sensibilizzare la cittadinanza sul progetto di variante sud-ovest che potrebbe coinvolgere direttamente il quartiere

Un passaggio successivo alla costituzione del Comitato di quartiere Cospea. Nelle scorse ore è infatti stata avviata la raccolta firme per sensibilizzare gli abitanti sul tema della variante sud-ovest. L’arteria, in fase di progettazione, potrebbe infatti passare a pochi metri da alcuni palazzi e, di fatto, compromettere la vivibilità della zona.

La novità delle ultime ore, come è detto, fa riferimento alla raccolta firme: “Andata bene, anzi oltre ogni rosea aspettativa” sottolineano i promotori alla nostra redazione di www.terniotoday.it. “Purtroppo la questione non è stata pubblicizzata e tanti residenti non conoscevano i dettagli del progetto. Tuttavia, muniti di materiale, abbiamo spiegato le possibili criticità e gli scenari constatando una grande partecipazione”.

Inizialmente i condomini dei civici delle abitazioni a ridosso della strada che potrebbe essere costruita, secondo il progetto selezionato per collegare la zona industriale di confine, all’area di prossimità di via Borzacchini. Successivamente il comitato ha ricevuto pieno supporto anche dagli abitanti degli altri palazzi, sollecitati dalle cartine esemplificative esposte su alcune bacheche: “Il rischio è quello di vedere l’area completamente stravolta con perdite significative per il verde pubblico. Il quartiere era stato costruito anche per questo. Rappresentava e rappresenta tutt’ora un polmone verde della città. Tutto ciò potrebbe essere messo a repentaglio, tramutandosi in un’ampia zona di cantiere, a ridosso delle case”.

Altro importante step da menzionare riguarda la nuova giunta. L’assessore preposto Marco Iapadre infatti si è immediatamente adoperato e, nel corso della prossima settimana, riceverà una delegazione di residenti per entrare appieno nelle dinamiche della questione. L’incontro è messo in calendario ed è stato organizzato proprio per ascoltare i cittadini che evidenzieranno tutte le loro preoccupazioni, portando naturalmente anche la raccolta firme.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, un quartiere in subbuglio: “Il rischio è vedere l’area completamente stravolta. Perdite significative anche per il verde pubblico”

TerniToday è in caricamento