Stroncone, rassegna Borghi in Cinema: “Coniugare arte e bellezza dei paesi con la magia del cinema all’aperto”
La rassegna nasce dalla collaborazione tra l'associazione Il Pettirosso e la delegazione FAI di Terni. A Stroncone la proiezione de ‘L'ombra di Caravaggio’
Un ultimo appuntamento stagionale con la rassegna Borghi in Cinema, nata dalla collaborazione tra l'associazione Il Pettirosso e la delegazione FAI di Terni. Venerdì 8 settembre (ore 21), presso piazza San Nicola di Stroncone, verrà proiettato il film ‘L'ombra di Caravaggio’ con Riccardo Scamarcio e Micaela Ramazzotti. Ad anticipare la pellicola, riservata ad un pubblico di età maggiore di 14 anni, la visita guidata (ore 19) presso la Chiesa della Madonna del Gonfalone, Museo dei Corali di Stroncone.
I dettagli dell’iniziativa che ha coinvolto diversi comuni del territorio ternano: “Un appuntamento estivo, sorto dalla collaborazione dell’associazione Il Pettirosso con la Delegazione FAI Terni” spiega Emiliano Proietti della segreteria FAI. “Nonostante sia arrivato appena alla terza edizione può annoverare un ottimo successo, in termini di partecipazione.”
Gli obiettivi da perseguire e le location: “In questa stagione i precedenti appuntamenti hanno avuto sede a Schifanoia, Toscolano e Lugnano in Teverina. L’idea è quella di coniugare l’arte e la bellezza di borghi e paesini, che circondano il comprensorio ternano, con la magia del cinema all’aperto, in orario serale. Infatti ogni occasione si compone di una visita, guidata da volontari FAI, alla scoperta di storia e cultura del borgo e successivamente si assiste alla proiezione di un film d’autore, messo a disposizione dall’associazione Il Pettirosso.”
Ulteriore peculiarità: “Viste le alte temperature estive, l'evento con il cinema all'aperto attrae anche per la possibilità di godersi un clima più godibile il quale, normalmente, anima i borghi. L’iniziativa si svolge con il supporto ed il patrocinio dei Comuni interessati”.