rotate-mobile
Martedì, 21 Marzo 2023
Attualità

Attività ternana riceve un riconoscimento speciale: “Alta qualità dei prodotti e grande attenzione messa nel procedimento produttivo”

Il riconoscimento è arrivato a seguito della degustazione alla cieca dei prodotti dei liquorifici iscritti all'Italy Food Awards 2022/2023

Una menzione speciale per il Liquorificio Vallenera che può fregiarsi del riconoscimento ottenuto allo scorso Italy Food Awards 2022/2023. L’attività ternana ha ricevuto tale onorificenza che indica l'alta qualità dei prodotti e la grande attenzione messa nel procedimento produttivo, per valorizzare le materie prime di qualità del territorio umbro. La menzione è stata assegnata, a seguito della degustazione alla cieca dei prodotti delle varie aziende del settore iscritte. L’evento si è svolto a Milano lo scorso 18 febbraio.

Il Liquorificio artigianale Vallenera nasce nel 2014 con l’obbiettivo di valorizzare le materie prime del territorio umbro. Il titolare e mastro liquorista Maurizio Cappelletti, giovane imprenditore di 34 anni, ha trasformato la passione per il mondo degli amari e dei liquori in un’attività artigianale.

Alla nostra redazione di www.ternitoday.it sottolineano che: “Siamo situati nella meravigliosa valle del fiume Nera, famosa per la celebre Cascata delle Marmore. Il nome Vallenera, in tal senso, rappresenta la naturalezza e la tipicità del nostro territorio. La missione è quella di creare bevande uniche e autentiche, utilizzando ingredienti di alta qualità e seguendo metodi di produzione artigianali. La nostra gamma di prodotti comprende quindici diverse varietà di liquori e amari, realizzati con ingredienti locali come fiori di zafferano, erbe aromatiche, frutta e spezie. Ogni sorso di queste bevande – concludono dall’attività ternana - è un viaggio sensoriale che ti trasporterà tra gli odori e i sapori della nostra terra”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Attività ternana riceve un riconoscimento speciale: “Alta qualità dei prodotti e grande attenzione messa nel procedimento produttivo”

TerniToday è in caricamento