Comune di Terni, rideterminazione del piano del fabbisogno: assunzione a tempo indeterminato di quattro operatori
La delibera di giunta è stata proposta dall’assessore al personale Lucio Nichinonni. Una rideterminazione che prevede diciotto ingressi in meno rispetto al piano precedente prospettato
Una delibera di giunta, proposta dall’assessore al personale Lucio Nichinonni, per approvare il piano triennale del fabbisogno del personale 2023/2025 e del piano delle assunzioni dell’anno in corso, mediante una parziale rideterminazione. I piani prevedono per il 2023 anche la riammissione in servizio di un dirigente e l’assunzione a tempo indeterminato di quattro operatori tecnici esperti.
“Nel corso dell’attuazione del piano occupazionale – si legge nel testo della delibera – sarà effettuato un costante monitoraggio di rispetto di tutti i limiti stabiliti in materia di spesa del personale, con l’adozione, ove dovuti di tutti i correttivi eventualmente previsti da modifiche della normativa in materia e dai vincoli di bilancio”.
Rispetto dunque al precedente piano, curato dall’ex assessore Giovanna Scarcia, ci sono alcune differenze sostanziali. Nel 2023 infatti erano originariamente previsti ventitré nuovi ingressi, potendo contare sulle graduatorie stabilite a seguito dei sette concorsi espletati, a tempo indeterminato e dei due per i progetti Pnrr. Pertanto la rimodulazione prevede un numero di dipendenti pari a 592 (ipotesi ponderata al 31 dicembre 2023) rispetto ai 614 del piano a cura dell’ex assessore Scarcia. Confermate le ventisei cessazioni con i diciotto ingressi in meno a fare la differenza.