Terni, la rotatoria del Tulipano torna alle origini: “Giustizia è fatta. Positivo che si faccia a costo zero”
Il capogruppo Pd Francesco Filipponi: “Occorre terminare lo studio sui flussi di traffico e individuare linee di finanziamento per rendere più scorrevole la viabilità”
Un ritorno alle origini per la rotatoria del Tulipano. Ad annunciare la novità è stato l’assessore preposto Marco Iapadre, nel corso della commissione consiliare tenutasi ieri, mercoledì 6 settembre, a palazzo Spada. Nelle scorse settimane era intervenuto alla nostra redazione di www.ternitoday.it preannunciando gli interventi da mettere a terra.
Nel corso della commissione l’assessore Iapadre ha dichiarato: “Il primo step è quello di tornare allo stato pre-modifica, a costo zero, nel giro di alcune settimane. Con i dati alla mano si valuterà come risolvere del tutto la situazione”. A tal proposito sono state installate le telecamere ed è in fase di chiusura la gara per la centrale operativa propedeutica al monitoraggio dei flussi. Una volta verificati, in modo settoriale, sarà possibile procedere con ulteriori approfondimenti.
Il tema è stato oggetto di un dibattito fervente che ha coinvolto esponenti della politica locale ma anche residenti ed imprenditori. Era stata anche lanciata una petizione che ha raccolto centinaia di firme. Ad intervenire il capogruppo Pd Francesco Filipponi, molto attento agli accadimenti di Borgo Rivo: “Il ritorno alla situazione precedente della rotonda del Tulipano, rende giustizia alle nostre tesi. Il fatto che si faccia a costo zero è positivo. Occorre terminare lo studio sui flussi di traffico e individuare linee di finanziamento per rendere più scorrevole la viabilità. Serve inoltre accelerare sui tempi del cantiere del ponte al termine della bretella Maratta Gabelletta, che rappresenta lo sbocco alternativo verso Terni”.
Intervento
Ad intervenire sul tema gli esponenti del Movimento 5 Stelle, della lista Bella Ciao e di tutto il Polo Alternativo: “Pieno sostegno alla decisione dell'amministrazione comunale di ripristinare la viabilità della "rotonda del Tulipano" al suo stato precedente. La scelta adottata dalla passata amministrazione ha comportato notevoli disagi per i cittadini e ha contribuito ad aumentare il livello di inquinamento in una zona già fortemente compromessa dai gas emessi dagli impianti di Maratta”.
Ed ancora: “La decisione di ripristinare la viabilità della rotonda Marinai d'Italia va incontro alle richieste dei cittadini, che hanno dimostrato il loro sostegno attraverso una massiccia raccolta di firme. Il Movimento 5 Stelle ha promosso e sostenuto con determinazione questa battaglia fin dall'inizio ed ora riteniamo sia essenziale garantire il decongestionamento e una maggiore fluidità del traffico automobilistico anche attraverso la realizzazione di un collegamento ciclopedonale tra il centro della città e Terni Nord. È altrettanto importante non prendere decisioni che possano compromettere ulteriormente il già limitato servizio di trasporto pubblico”.
Viabilità e trasporti: “Nel medio periodo è necessario pianificare modifiche strutturali e nuove opere di urbanizzazione per rendere fruibile il quartiere anche quando il Tulipano sarà pienamente operativo, con l'apertura di nuovi negozi e dei ventidue piani di uffici e appartamenti con l'afflusso di automezzi che potrebbe moltiplicare. Inoltre, riteniamo opportuno promuovere un dialogo condiviso per trovare una nuova vocazione per quanto riguarda la tratta ferroviaria di collegamento Terni-Cesi che al momento rappresenta solo un monumento al degrado nonostante nascesse da un progetto ambizioso. È fondamentale sfruttare al massimo le risorse a disposizione per garantire una mobilità sostenibile e efficiente nella nostra città”.
Riflessioni a margine: “Continueremo a lavorare con impegno e dedizione per promuovere scelte che migliorino la qualità della vita dei cittadini e l'ambiente in cui viviamo. La nostra priorità – concludono Luca Simonetti, Claudio Fiorelli e Paolo Pero - è rappresentare le esigenze della comunità e contribuire a un futuro migliore per Terni”.