Nuova attività a Terni: “Dare colore all’ampio quartiere e lanciare messaggi di innovazione e speranza”
Nei giorni scorsi Stefano e Maria Grazia hanno inaugurato un locale situato a Borgo Bovio: “Una zona che merita di essere vissuta al cospetto di una narrazione troppo incentrata sulla cronaca”
Un segnale ‘lanciato’ dal e per il quartiere di Borgo Bovio. Nei giorni scorsi Stefano e Maria Grazia hanno inaugurato un’attività commerciale denominata ‘Party Re’ dedicata a forniture e noleggio per le feste. La scelta del locale non è stata affatto casuale, così come la tipologia di insegna. Una decisione ponderata e maturata dopo aver girato la penisola e assimilato competenze ed esperienze nel settore.
Alla nostra redazione di www.ternitoday.it i due imprenditori raccontano come nasce l’idea di aprire un brand incentrato sui cosiddetti ‘momenti da ricordare a lungo’: “Alla fine del 2021 abbiamo pensato di realizzare un qualcosa di nostro. Una volta accesa la macchina ci siamo recati in giro per l’Italia per cercare di capire come approfondire le conoscenze detenute, nel settore dedicato alle ‘feste’. La metropoli di Milano è stata la prima tappa. Siamo stati ad un’insegna di franchising e, parlando con il proprietario, ci ha davvero aperto un mondo. Le successive soste a Venezia, Bologna, Firenze e Roma hanno ulteriormente aiutato ad orientarci. Infine la direzione verso il meridione e più in particolare a Napoli, dove in ogni luogo è possibile trovare articoli ed oggetti specifici”.
Un anno dopo: “E’ stato possibile capire la strada da percorrere, grazie a tutte le esperienze maturate ed i luoghi visitati. Abbiamo iniziato a frequentare dei corsi di balloon art, poiché non conoscevamo il prodotto. Una ulteriore specializzazione, andando ad instaurare un rapporto di collaborazione con una specifica azienda leader. Infine i diplomi conseguiti, al termine di corsi specifici, antecedenti all’apertura”.
Il mondo della festa a 360°: “Ho deciso di dimettermi dall’azienda in cui lavoravo – osserva Stefano – perché ero e sono fortemente motivato nell’intraprendere questa nuova strada, anche con il supporto di Maria Grazia. Sono vent’anni che lavoro in mezzo alle persone e altresì convinto che il cliente deve essere seguito, in ogni singolo passaggio. Sotto certi punti di vista va anche coccolato. Non è una scelta usuale quella di lasciare un qualcosa di certo, per addentrarsi in nuove dinamiche occupazionali. E’ comunque frutto di valutazioni ed esperienze maturate. Tra le varie proposte ci occupiamo anche del mondo dei set da tavola, oltre che fornire soluzioni per il colorato e polistirolo personalizzato. Ogni singola festa deve essere vissuta e capace di saper regalare emozioni”.
La scelta di puntare su Borgo Bovio: “Dettata principalmente dal cuore. Grazie a mia moglie Maria Grazia – osserva Stefano – lo vivo in maniera diversa, rispetto magari ad una narrazione incentrata troppo sulla cronaca. Una zona vicina al centro cittadino, dotata di diversi comfort a livello commerciale. La scelta è dunque ricaduta proprio su questa zona anche per lanciare un messaggio di speranza ed innovazione e donare un po' di colore. Alla fine un negozio incentrato sulla festa non può che regalare anche gioia”.
Il pensiero sul commercio: “Uno dei motivi che ha spinto ad optare per un quartiere semiperiferico, rispetto al centro, è proprio la possibilità di poter parcheggiare a ridosso dell’attività. Probabilmente la Zona a traffico limitato e posteggi, in gran parte a pagamento, non aiutano l’afflusso delle persone, nel cuore della città”. Infine una riflessione: “In un momento di crisi c’è sempre la rinascita anche se, a mio avviso, non capisco tutto questo pessimismo. Con determinazione e un pizzico di coraggio – conclude - se si vuol raggiungere un obiettivo è possibile riuscirvi”.