rotate-mobile
Attualità

Terni, una settimana di eventi con Ospitalità contemporanea Festival: “Ispirati dalla vita notturna della città organizzata e vivace”

Un evento realizzato da Associazione Ospitalità Contemporanea ed Eventi.com, con il patrocinio del Comune e Confcommercio

Un inizio del mese di Ottobre contrassegnato dall’edizione zero della kermesse Ospitalità contemporanea Festival. La manifestazione, in programma dal 1 all’8 ottobre, si svolgerà nel centro di Terni per poi spostarsi in località Poscargano e nel borgo di Piediluco, luoghi dove sussiste un legame storico tra il settore ospitalità e la città. Sette giorni intensi con venti ospiti nazionali ed internazionali, dieci masterclass e laboratori, oltre trenta aziende locali coinvolte. Tre le aree tematiche (aperitivo, cena e dopocena) presenti che proporranno degustazioni di distillati e vini, menu drink e food a tema storico, e poi ancora special guest del mondo food&beverage, show e dimostrazioni pratiche.  

Spazio anche alle masterclass riservate agli operatori del settore con laboratori gratuiti aperti al pubblico. Uno strumento di divulgazione e innovazione sui grandi temi che riguardano i prodotti merceologici che caratterizzano il mercato. Negli ultimi anni si è assistito ad un nuovo modo di concepire sia la produzione che la comunicazione dei prodotti enogastronomici. All’interno della manifestazione ci sarà un percorso di eventi dedicati, con aree tematiche storiche e sociali con produttori del territorio e internazionali.

Il PalaSi in piazza della Repubblica, ospiterà incontri con esperti di settore, rappresentanti di associazioni di categoria e politici, imprenditori locali e nazionali, per discutere di tutti i grandi i temi che caratterizzano il mondo sociale e culturale del settore ospitalità. Dalle problematiche del mondo del lavoro, passando per il bere responsabile fino al rapporto tra cultura umanistica e ospitalità. Infine è previsto un fine settimana da vivere, dalla mattina alla sera, con i locali del centro che ospiteranno spettacoli musicali e non solo, coinvolgendo in una grande festa grandi e piccoli.

A spiegare la bontà dell’iniziativa sono gli organizzatori: “Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione culturale nel mondo dell’ospitalità. Chef, barman, pasticceri, operatori di sala e imprenditori di vario genere del mondo food & beverage, sono stati coinvolti all’interno di una dimensione innovatrice che ha portato a far sì che l’ospitalità possa essere intesa come un settore privilegiato dell’industria culturale, come lo sono il cinema, la fotografia e tutte le altre arti”.

Il focus: “Con il nostro festival vogliamo valorizzare questo aspetto, comunicare e far comprendere alle persone che quando si vive l’esperienza dell’ospitalità si è coinvolti all’interno di una dimensione culturale, che coinvolge la storia, l’arte nelle sue varie forme, la filosofia e tutte quelle dimensioni che raccontano l’uomo attraverso il cibo e l’ospitalità. La kermesse è nata anche prendendo ispirazione dalla vita notturna di Terni che è ben organizzata e molto vivace. La maggior parte dei locali notturni di Terni si trovano nel centro e vi assicuriamo che potrete disporre di tantissimi lounge bar, wine bar e pub che organizzano serate ed eventi con musica dal vivo e dj set. Terni è una città dinamica anche dal punto di vista del divertimento infatti nessuno vuole rinunciare all’ormai atteso momento dell’aperitivo o magari ad una serata tra amici ascoltando buona musica in compagnia di tanti giovani e un ottimo drink”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, una settimana di eventi con Ospitalità contemporanea Festival: “Ispirati dalla vita notturna della città organizzata e vivace”

TerniToday è in caricamento