Generali Ternana, le soluzioni in campo per trovare: “Una casa degna ai rossoverdi”
A breve l’amministrazione comunale incontrerà la società rossoverde per valutare una soluzione adeguata in vista della prossima stagione
Un traguardo che ha suscitato grande entusiasmo in città. La Generali Ternana parteciperà al prossimo torneo di A2, di calcio a cinque, dopo aver ottenuto la promozione al termine degli spareggi Play off. In previsione della stagione ventura occorre trovare una soluzione, quantomeno temporanea, per consentire ai ragazzi di Federico Pellegrini di giocare le gare casalinghe.
Il motivo è ben presto spiegato. Nel mese di luglio e presumibilmente fino ad inizio del nuovo anno, il PalaDiVittorio sarà oggetto di lavori di restyling che non consentiranno di svolgere alcuna attività. Pertanto la struttura che ospitava le gare casalinghe della Generali Ternana non potrà essere a disposizione. Il problema si pone anche con il PalaTerni che dovrebbe essere inaugurato tra il mese di ottobre e novembre. Il palazzetto infatti potrebbe diventare la nuova casa dei rossoverdi. Non essendoci altre strutture idonee in città, occorre dunque trovare una eventuale quanto necessaria soluzione alternativa, il cosiddetto ‘Piano b’ onde evitare spiacevoli sorprese.
Nei prossimi giorni, in tal senso, è previsto un incontro tra i vertici della società rossoverde e l’amministrazione comunale per risolvere le eventuali criticità. L’assessore allo sport Marco Schenardi è stato piuttosto chiaro nel corso della cerimonia avvenuta a Palazzo Spada: “Dobbiamo dare una casa degna ai rossoverdi” ed infatti già ci sta lavorando, proprio per rispondere a tale esigenza. Non è da scartare l’ipotesi di una consegna anticipata dei lavori al PalaDiVittorio che potrà beneficiare di interventi plurimi, anche a seguito dei bisogni avvertiti da società ed associazioni fruitrici del complesso.