Terni, giardini della Passeggiata: “Potatura degli alberi a tutela dell’incolumità pubblica”. Scatta l’ordinanza sindacale
Il primo cittadino Stefano Bandecchi ha firmato un’ordinanza riguardante i lavori di messa in sicurezza degli alberi che fronteggiano il Viale Domenico Giannelli e Via Giovanni Palatucci
Un sopralluogo risalente al 13 luglio e la contestuale decisione di intervenire, all’interno dei giardini pubblici della Passeggiata, ormai prossimi ad ospitare il mercatino del mercoledì ed i cantieri per il restyling del polmone verde cittadino. Il sindaco Stefano Bandecchi ha firmato un’ordinanza riguardante i lavori di messa in sicurezza degli alberi che fronteggiano il Viale Domenico Giannelli e Via Giovanni Palatucci.
All’interno del documento è stato spiegato che: “In riferimento al sopralluogo (sopracitato ndr) dall’agronomo Enrico Maccaglia sono stati individuati ulteriori esemplari di tiglio, disposti sul lato interno di Viale Domenico Giannelli, caratterizzati dall’avere ramificazioni secondarie aventi un diametro medio non superiore a 3 centimetri che ingombrano la sagoma limite della viabilità interna entro i 4,50 di altezza rispetto al piano viabile”. Tutto ciò: “Determina intralcio e pericolo per gli utenti, anche in relazione al transito dei mezzi di soccorso e dei mezzi d’opera che dovranno accedere alle aree di cantiere”.
Secondo quanto riporta l’ordinanza dunque: “A tutela dell’incolumità pubblica, occorre eseguire una potatura di riduzione laterale nella base inferiore della chioma per eliminare i conflitti con le strutture viabili circostante, migliorare la stabilità degli alberi perché la riduzione correttiva di chiome molto espanse migliora le condizioni fito-statiche degli alberi. Tale procedura, salvaguarda i soggetti arborei perché non interviene nella parte superiore della chioma e non altera l’altezza superiore. I tagli dovranno avere una piccola dimensione, pertanto la potatura dovrà essere eseguita con il fine di garantire l’equilibrio della chioma. Inoltre non dovrà riguardare le branche principali e dovrà garantire il mantenimento della forma e quindi la stabilità”.
Il sindaco ordina all’Afor: “Di procedere senza indugi ad eseguire gli interventi, rispettando le prescrizioni e le modalità indicate. Al fine di procedere a dette operazioni, si dovrà prendere contatti con l’agronomo del Comune Enrico Maccaglia che sovrintenderà al fine di ridurre gli scenari di rischio segnalati e tutelare i soggetti arborei interessati”.
.