rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Attualità

Terni, il sottopasso di Cospea vede la luce: “Costi minori ed intervento a stralci. In arrivo la delibera di inquadramento”

L’assessore Marco Iapadre indica i passaggi per la realizzazione dell’opera: “Una parte andrà a bando e l’altra, a scomputo, a carico dell’impresa”

Una lunghissima attesa, prima della svolta. I residenti del quartiere Cospea 2 attendono da anni la realizzazione del sottopasso carrabile, lungo la linea ferroviaria Terni-Rieti. La questione è stata sollevata, in molteplici circostanze, anche grazie al locale comitato. Nelle settimane scorse, a tal proposito, veniva ricordato che: “Innumerevoli volte abbiamo denunciato l'estremo e perdurante pericolo in cui, le Amministrazioni che si sono succedute negli ultimi 17 anni, hanno costretto a vivere i residenti del Quartiere Cospea Alta a causa della non realizzazione del sottopasso”.

A fornire gli ultimi aggiornamenti l’assessore preposto Marco Iapadre, intervenendo alla nostra redazione di www.ternitoday.it: “Abbiamo richiesto, come amministrazione, delle indagini aggiuntive che hanno fatto emergere alcuni dati, a livello geologico. Siamo in attesa del dispositivo degli elaborati, aggiornati, da parte dell’impresa ed a breve è atteso il deposito. I progetti dunque sono in fase di riaggiornamento. Quello conclusivo avrà dei costi diversi, più bassi, rispetto al precedente. Successivamente prepareremo il quadro complessivo dell’intervento che verrà diviso in stralci”.

La precisazione dell’assessore: “Tutto l’intervento diventerà opera pubblica. Si procederà con una parte mediante bando pubblico mentre la restante a scomputo dell’impresa. A tal proposito, abbiamo sollecitato Rfi ed ottenuto un primo parere favorevole progettuale, benché condizionato ad alcune prescrizioni. La rimozione del passaggio a livello consentirà di acquisire 670 mila euro che andremo ad utilizzare per la realizzazione del sottopasso. Entro il mese corrente è nostra intenzione procedere con la delibera di inquadramento dell’operazione, per consentire la partenza dei lavori, per ciò che concerne la prima fase. La successiva, naturalmente, dovrà scontare dei passaggi burocratici imposti dalla normativa”.

Audizioni, incontri e segnalazioni. Un argomento piuttosto sentito, non solo dai residenti di Cospea 2, poiché la strada raggiunge altre zone della semiperiferia ternana: “La percezione di insicurezza è evidente oltre che la scomodità, nell’attesa del passaggio dei treni”. Le serrande si abbassano in trentaquattro distinte circostanze con i convogli, equamente distribuiti, verso e da Rieti.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, il sottopasso di Cospea vede la luce: “Costi minori ed intervento a stralci. In arrivo la delibera di inquadramento”

TerniToday è in caricamento