rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Attualità

Terni, storico locale commerciale rinasce: “Dispiace lasciare gli spazi dell’Alterocca. Troppi disagi arrecati ai nostri clienti”

Gli spazi occupati dalla Benetton, attività storica del centro cittadino chiusa nei mesi scorsi, a breve torneranno a rivivere

Un fermento che si percepisce dall’esterno dei locali della ex Benetton. Gli spazi della storica attività, la quale ha compartecipato alla crescita del commercio del centro cittadino, stanno per essere rioccupati. I lavori di restyling proseguono e presumibilmente, termineranno alla fine del mese di settembre per consentire alla libreria Ubik di trasferirsi, seppur di qualche metro rispetto alla collocazione attuale.

Alla nostra redazione di www.ternitoday.it Sara e Roberto spiegano i motivi che hanno portato i proprietari dell’attività ossia la Rusconi libri, a mettere a terra tale decisione: “Nel corso del 2018 siamo subentrati con il ruolo di responsabili, all’interno di una libreria storica della città. In questi cinque anni abbiamo avuto l’opportunità di crescere, sotto il profilo personale, arricchirci dal punto di vista culturale ed organizzare, in collaborazione con enti ed associazioni, tanti eventi. Più nello specifico letture per bambini, il circolo di lettura di poesia, la presentazione di testi mettendo a disposizione gratuitamente il terzo piano della struttura, dove si sono avvicendati circa una cinquantina di autori locali e non. In particolar modo è stato possibile stringere una bella sinergia con la Biblioteca comunale di Terni”.

Cosa è cambiato dal 2018: “Purtroppo raggiungere i piani superiori non è affatto facile. Non ci sono ascensori, le scale piuttosto strette quanto tortuose. Tutto ciò arreca notevoli disagi ai nostri clienti. Diverse categorie non possono salire e così, anche l’attività di vendita è limitata per la parte superiore. Pertanto il secondo e terzo piano rimangono inaccessibili quanto scomodi per alcune persone”.

La svolta: “Siamo stati avvisati dai proprietari che avevano optato per la soluzione della ex Benetton. Analizzando gli scenari e valutando i pro e i contro, il tutto pendeva a favore dei vantaggi”. Una doverosa precisazione: “Siamo profondamente dispiaciuti di dover salutare un luogo che profuma di storia, identità come l’Alterocca. Inoltre altrettanto consapevoli che tale decisione ha provocato e provocherà dispiacere nella comunità ternana. Tuttavia è opportuno evolversi, essere competitivi e restare al passo con i tempi per soddisfare i bisogni avvertiti dai clienti e avere la possibilità di lavorare meglio, poiché disporremo di maggiori spazi e ben distribuiti”.

Cosa attende Sara, Roberto e Francesca, la collega dei due responsabili della libreria Ubik: “Potremo beneficiare di un ambiente ampio, fruibile, nuovo, moderno con l’impianto di aria condizionata diffusa. Una volta completati i lavori avremo l’opportunità di capire come gestire al meglio ogni singolo spazio. Probabilmente entro il mese prossimo sarà possibile effettuare il trasferimento. Inoltre – precisano – l’attuale location resterà comunque aperta quantomeno fino alla fine dell’anno, a meno che non subentreranno altri imprenditori. Amplieremo alcuni comparti specifici come il mondo manga e young adult, al momento un pochino sacrificati. Manterremo naturalmente una buona selezione per la saggistica e tutto il catalogo vendibile. Nella libreria attuale invece rimarrà la scontistica”.

Numerosi i feedback positivi ricevuti, dal momento in cui si sono insediati cinque anni fa: “I riscontri sono stati sicuramente notevoli, soprattutto dai giovani. La vendita autonoma, computata a quella assistita, ha agevolato e portato i benefici auspicati. Le persone possono entrare nella libreria e scegliere autonomamente i testi, oltre che chiedere consigli e scambiare delle opinioni sui singoli libri”.

Come vi organizzerete per le presentazioni ed i singoli eventi?: “Non ci sarà una stanza apposita, come il terzo piano dell’Alterocca. Tuttavia ricaveremo uno spazio dedicato per proseguire le collaborazioni e le iniziative sviluppate fin qui. Il salotto urbano del centro dunque verrà mantenuto. Anzi – concludono – vorremmo anche coinvolgere le altre attività limitrofe per organizzare iniziative e finalmente utilizzare anche luoghi all’aperto”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, storico locale commerciale rinasce: “Dispiace lasciare gli spazi dell’Alterocca. Troppi disagi arrecati ai nostri clienti”

TerniToday è in caricamento