rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Attualità

Ferrovia Terni-Spoleto, la svolta per il raddoppio: “Il progetto definitivo entro l’anno”. Aumentano i treni e diminuiscono i tempi di percorrenza

L’annuncio del vicedirettore di Rfi Vincenzo Macello ed il potenziamento della tratta ferroviaria

Il potenziamento della Orte-Falconara, arteria ferroviaria cruciale per il centro Italia, entra nel vivo. A fornire aggiornamenti importanti sul progetto del raddoppio è stato Vincenzo Macello, vicedirettore di Rfi, durante un convegno svoltosi ad Ancona. Il dirigente ha affermato che per il tratto Terni-Spoleto: “Siamo in progettazione definitiva e chiuderemo entro l’anno”.

Un tema molto sentito quello del trasporto ferroviario, il quale ha acceso nuovamente il dibattito sulla possibilità di ‘ospitare’ il Frecciarossa a Terni. La questione può essere interpretata sotto molteplici aspetti, pur tenendo conto di un aspetto fondamentale: la linea ferroviaria, al momento, è a binario unico (Terni-Spoleto-Campello) e necessita di un potenziamento anche per incrementare il numero di convogli, e diminuire i tempi di percorrenza.

Al termine degli interventi sarà possibile conseguire una riduzione dei tempi di percorrenza, tra Roma e Ancona, per alcuni convogli fino a circa trenta minuti. Inoltre tra Roma e Perugia fino a circa quindici. Un risparmio sulle tempistiche ma anche un aumento del numero dei treni che passeranno da quattro, a dieci, in un’ora sull’intera linea. All’interno del progetto rientrano naturalmente ulteriori tratti: il raddoppio Spoleto-Campello la cui data di attivazione è prevista per il novembre del prossimo anno. Il raddoppio della Foligno-Fabriano, Pm228 Genga, Genga-San Quirico e Serra San Quirico-Casteplanio.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ferrovia Terni-Spoleto, la svolta per il raddoppio: “Il progetto definitivo entro l’anno”. Aumentano i treni e diminuiscono i tempi di percorrenza

TerniToday è in caricamento