rotate-mobile
Attualità

Bomboniere e statuine personalizzate: “La porcellana fredda passione di una vita. Ecco mi sono reiventata durante il Coronavirus”

La storia di Antonella Illuminati e l’attività ‘Naturale art design’ situata nel borgo di Arrone: “Dalle cerimonie ad un pubblico generalista. Ora in base alle foto che mi inviano faccio riproduzioni minuziose”

Il comparto del wedding detiene mille sfaccettature. Sono numerosissimi i professionisti che vi lavorano all’interno. Ognuno di loro risulta fondamentale per far sì che, ogni singola cerimonia, possa diventare indimenticabile apportando le proprie peculiarità ed un tocco di sana originalità. Purtroppo però, a causa dell’emergenza sanitaria tale settore è andato letteralmente in crisi. Un esempio su tutti il ‘reparto’ matrimoni, sospesi e magari rinviati poiché, al momento, l’emergenza sanitaria impone determinate regole. La storia di Antonella Illuminati e di ‘Naturale art design’ parte dal borgo di Arrone, dove da un anno e mezzo circa ha iniziato a dare sfogo alla propria passione di una vita.

“Mi trovavo in negozio in Sicilia e sono rimasta folgorata dagli oggetti creati in porcellana fredda. Da lì, sono trascorsi vent’anni, mi sono specializzata in questa lavorazione, originariamente come autodidatta” esordisce Antonella. “Dopo aver fatto dei laboratori dedicati ai bambini, acquisendo anche un’abilitazione come animatrice sociale, ho deciso di percorrere questa strada. Il 2 giugno 2019 ho inaugurato l’attività in franchising di un brand italiano”. Una tecnica davvero particolare: “Si tratta di un semilavorato a mano o mediante pasta di mais. Inizialmente avevo orientato il tutto sul settore del wedding. Purtroppo a causa della diffusione della pandemia sono stata costretta a reinventarmi”.

Le creazioni di Antonella: “Le bomboniere viventi e le statuine fatte a mano, sono le creazioni più ricorrenti ma vi sono anche altri articoli da regalo e design”. Due aspetti che tiene a sottolineare: “Mi piace definire il locale green e sostenibile. La pasta è composta da farina di maizena, olio di vasellina e colla vinilica, in un contesto di semilavorato. Si asciuga all’aria e procede. Le statuine dapprima erano state concepite solo per singole cerimonie”. Dai cartoni animati ai visi delle persone: “Ora ho allargato il raggio d’azione, a seguito dell’emergenza Coronavirus. Arriva la foto dalle chat e la studio nei minimi dettagli, ho anche fatto un corso a Milano in tal senso. Osservo la struttura corporea della persona nello scatto. Con gli uomini si guarda maggiormente il mento, per le donne l’espressione degli occhi, il taglio della bocca e gli zigomi. Una serie di particolari che fanno la differenza. Proprio la lavorazione della porcellana fredda mi ha ‘salvata’ dalle difficoltà economiche emerse nel periodo pandemico”.

Naturalmente anche le bomboniere viventi, concepite soprattutto per le cerimonie, sono parte dell’attività di Antonella: “In questo caso piante, collocate su gusci, semi, pietre, minerali in linea natural. C’è poi quella in design vetro, ceramica e pietra leccese antichissima”. Oltre alla creatività ci sono ulteriori aspetti che hanno permesso all’artigiana di resistere: “Sono riuscita a gestire le spese vive ed i costi, l’abilità nel sapermi districare sotto l’aspetto comunicativo e naturalmente la capacità di reinventarmi. Mi muovo con i gruppi all’interno dei social network. Ho cercato di pubblicizzare le creazioni con le varie chat di whatsapp soprattutto con la tipologia di clientela già fidelizzata. Ho fatto anche le consegne, essendo un paese all’interno in cui ci si può spostare. Mi sono trovata abbastanza bene”. E per i matrimoni?: “Sono in contatto con le future spose in attesa di periodi migliori.”

C’è la fila per richiedere le statuine ed ogni giorno arrivano ordini nuovi: “Durante il periodo di Natale sicuramente c’è stato un incremento di richieste. Non solo coppie ma anche giovanissimi, i quali sono venuti per fare dei regali ad amichetti o addirittura ai propri genitori”. La capacità di rinnovarsi: “Sto focalizzandomi sui terrari, una sorta di ecosistema sottovetro, al cui interno del vaso avviene la fotosintesi clorofilliana”. Insomma tante idee, creazioni e novità sotto l’egida della sostenibilità e del green, senza dimenticare la passione di una vita. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bomboniere e statuine personalizzate: “La porcellana fredda passione di una vita. Ecco mi sono reiventata durante il Coronavirus”

TerniToday è in caricamento