rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Attualità

Terni, il borgo di Miranda da preservare: “Evitare disagi alla popolazione. La strada di accesso quasi impraticabile”

Interrogazione a cura dei consiglieri Pd Francesco Filipponi, Pierluigi Spinelli, Maria Grazia Proietti e di Jose Maria Kenny del gruppo Innovare per Terni

Un borgo da preservare quello di Miranda, in tutti i periodi dell’anno. I consiglieri del Pd Francesco Filipponi, Pierluigi Spinelli, Maria Grazia Proietti e Jose Maria Kenny del gruppo Innovare per Terni, hanno presentato un’interrogazione per sollevare, all’amministrazione comunale, le problematiche riguardanti l’unica strada di accesso al paese. Gli esponenti dell’opposizione auspicano interventi volti ad evitare disagi alla popolazione residente ed ai cittadini che intendono raggiungere la frazione.

Secondo quanto evidenziato dai preponenti: “Soprattutto nella stagione primaverile-estiva, a causa del mancato rispetto delle norme previste dal Codice della strada e dall’assenza di controlli da parte dell’amministrazione comunale, l’unica strada di accesso al paese sconta la presenza di piante cresciute in modo incontrollato e di detriti, i quali la rendono di dimensioni ridotte o addirittura impraticabile”.

La riflessione: “Il paese di Miranda va tenuto in considerazione tutto l’anno e non solo quando è oggetto di momenti sentiti dall’intera comunità, come l’accensione della stella cometa. Inoltre i cittadini che vi risiedono meritano la stessa attenzione e considerazione di quelli che vivono nei quartieri più centrali”. Pertanto i consiglieri chiedono al Sindaco e alla Giunta: “Come si intende intervenire rispetto ai problemi che si verificano sulla strada di accesso al paese di Miranda. In particolare rispetto alle presenza delle piante cresciute in modo incontrollato e dei detriti che riducono le dimensioni della sede stradale”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, il borgo di Miranda da preservare: “Evitare disagi alla popolazione. La strada di accesso quasi impraticabile”

TerniToday è in caricamento