rotate-mobile
Attualità

Cibo da strada, che passione: quattro attività ternane nella guida del Gambero rosso 2022

La mappa per “orientarsi” tra lo street food: ecco quali locali di Terni sono stati selezionati

Quattro attività ternane sono state selezionate dal Gambero rosso nella settima edizione della guida tra i migliori street food d’Italia 2022. Si tratta di Strange, Panzerotto, Galli 1950 e Elio.

Dello Strange in via Lungonera Savoia, il Gambero Rosso dice: “Un localino moderno che spicca per la selezione delle materie prime, eccellenti e in maggioranza umbre. Ne nascono gustosi antipasti come gli sgabei (pasta lievitata e fritta) e mortadella di Bologna, piatti unici (patate, scamorzette affumicate di bufala e speck) e fritti, tra cui le olive ascolane fatte in casa (...)”.

Un posto nell’Olimpo dello street food se lo merita anche l’intramontabile pizzeria Elio di piazza Solferino. Un “piccolo forno nel centro storico” che “rappresenta il tempio” della pizza con gli “sfrizzoli”, “uno di quei cibi a cui ogni ternano è legato sin dalla tenera età”, scrive la guida.

C’è posto anche per Galli 1950 (via Battisti): “In attività da oltre settant’anni, questa è una vera bottega per gourmet dove fare incetta di tutto. Affidatevi ai consigli di Gianluca e provate anche i taglieri misti che difficilmente si dimenticano o gli squisiti panini farciti”.

C’è, infine, il “fast-fudde” ternano del Panzerotto (via Garibaldi): “Buoni piatti tipici locali finiscono dentro focacce e panini artigianali, tutti da provare grazie anche ai prezzi popolari. Uno su tutti, il panino Olimpià con pajata, patata lessa e poi grigliata, insalata e salsa verde fatta in casa” nell’ambito di quella che viene definita “un’offerta verace e golosissima”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cibo da strada, che passione: quattro attività ternane nella guida del Gambero rosso 2022

TerniToday è in caricamento