rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
Attualità

Studenti a lezione dai carabinieri

Una ventina di alunni della "Oberdan" hanno fatto visita alla caserma del comando provinciale di via Radice, i militari hanno illustrato ai ragazzi i vari compiti svolti per garantire la sicurezza della città e i mezzi e gli strumenti adoperati

Nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della Cultura della legalita?, un progetto nazionale che da ormai molti anni vede l’Arma dei Carabinieri collaborare con il mondo scolastico, nella giornata di ieri 20 alunni della classe quinta (primaria) dell’Istituto comprensivo “Oberdan” hanno visitato la caserma del Comando Provinciale dei Carabinieri di Terni.

"Un’attivita? importante  - si legge in una nota dell'Arma - in un momento delicato della crescita e della formazione dei cittadini di domani che ha l’obbiettivo di spiegare agli studenti i principi fondamentali di legalita? sui quali si fonda la nostra societa? rafforzando in loro l’amore per il rispetto delle regole, avvicinandoli nel contempo alle Istituzioni".

La scolaresca e? stata accolta da militari della Compagnia di Terni, i quali hanno illustrato ai piccoli ma attentissimi visitatori i principali compiti dell’Arma dei Carabinieri. Si e? poi passati ad approfondire, tra le tante curiosita? dei ragazzi, l’attivita? giornaliera dei tanti Carabinieri che tutti loro vedono in azione per le strade della propria citta?.

Nel corso della visita gli studenti hanno potuto vedere dal vivo e toccare con mano le “gazzelle” della Sezione Radiomobile, assistendo entusiasti alla spiegazione ed alla dimostrazione pratica del funzionamento dei vari strumenti ed equipaggiamenti in dotazione: da quelli necessari al rilevamento degli incidenti stradali, a quelli utilizzati per predisporre i posti di blocco e di controllo, per finire con il sistema “Odino”, il tablet che consente il collegamento diretto con la Centrale Operativa e che i militari in controllo del territorio utilizzano per inserire e reperire informazioni dalle banche dati di polizia.

Sono state inoltre simulate ed illustrate tutte le operazioni compiute dai Carabinieri allorquando procedono a portare in caserma una persona da sottoporre a controllo, mostrando loro lo scanner per la rilevazione delle impronte digitali e lo spis, l’apparecchiatura per il fotosegnalamento e la rilevazione dei dati biometrici, nonche? il kit per il prelievo del DNA.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Studenti a lezione dai carabinieri

TerniToday è in caricamento