Demolizione della Telfer, esposto alla Procura della repubblica
Il Centro studi Malfatti chiede che si "Indaghi per la definizione di eventuali profili d'illiceità penale e che siano individuati i soggetti responsabili, al fine di procedere nei loro confronti"
Il Centro Studi Politici e Sociali ‘Franco Maria Malfatti’, dopo aver presentato un esposto alla Corte dei conti per danno erariale, lo scorso 26 aprile, ne ha fatto pervenire uno alla Procura della Repubblica, presso il tribunale di Terni. Oggetto la demolizione della passerella Telfer dell'ex elettrochimico di Papigno, sito interamente dichiarato di interesse culturale dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria. Al suo interno si è evidenziata l'ipotesi di distruzione o grave alterazione di beni dichiarati di notevole interesse pubblico e sottoposti a tutela della Soprintendenza, chiedendo che si indaghi per la definizione di eventuali profili d'illiceità penale e che siano individuati i soggetti responsabili, al fine di procedere nei loro confronti.