rotate-mobile
Attualità

Terni, Viviana Altamura: “Valutiamo lo spostamento della facoltà di Economia per ripopolare il centro di studenti”

L’assessore con delega all’università fa chiarezza: “Massima stima per i docenti e studenti di Pentima a cui però si vuole ridare dignità ed una sede più adeguata”

Il tema del rilancio dell’università potrebbe svilupparsi, finalmente, in modo concreto. All’interno del Documento Unico di Programmazione se ne parla diffusamente, ipotizzando una sorta di ‘integrazione’, tra corsi presenti e quelli da poter computare, per consentire agli studenti di scegliere la facoltà, ed il percorso che ritengono opportuno seguire. L’intento è creare le condizioni necessarie per un fornire molteplici opportunità, in ambito didattico.

A tal proposito viene in soccorso un passaggio esplicativo del Dup: “Indispensabile creare una rete per pubblicizzare al meglio facoltà e corsi di laurea già esistenti. Creare le condizioni per nuove facoltà anche dai diversi atenei di Italia, favorire il potenziamento e l’insediamento di università private, in modo tale da consentire ai giovani la possibilità di avere a Terni tutte le facoltà nell’ordinamento e professori altamente qualificati”.

L’assessore Viviana Altamura, a tal proposito, tiene a specificare alcuni aspetti “Potenziare i corsi esistenti è l’obiettivo da perseguire. Non vogliamo di certo togliere quelli che ci sono” sottolinea alla nostra redazione di www.ternitoday.it. “Di certo Pentima non rappresenta una location adatta. Tuttavia poiché la Regione ha investito dieci milioni di euro, fondi tra l’altro vincolati, valuteremo se il progetto di riqualificazione darà i risultati sperati”. 

Uno scenario per il futuro: “Il cuore pulsante della città deve essere coinvolto dall’università. Per ripopolare il centro di studenti è necessario creare una sede. Valutiamo lo spostamento della facoltà di Economia, trovando eventualmente una location opportuna. Stiamo prendendo contatti con nuove università poiché è nostro interesse completare i corsi universitari, attualmente mancanti a Terni. Non vogliamo privilegiare le facoltà private, al cospetto di quella pubblica. L’obiettivo è offrire tutti i possibili percorsi di studi ai giovani”.

Ad inizio del mese di settembre si sono svolti gli esami di abilitazione ottica, presso la sede ternana del Casagrande Cesi: “Per la prima volta, dopo otto anni dall’apertura. Un gran risultato per la città di Terni. Anche il corso di ottica-optometria potrà beneficiare di questa convenzione con la scuola per far abilitare i propri studenti”. L’assessore Altamura, a conclusione dell’intervento, aggiunge: “Massima stima per i docenti e studenti di Pentima a cui però si vuole ridare dignità ed una sede più adeguata”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, Viviana Altamura: “Valutiamo lo spostamento della facoltà di Economia per ripopolare il centro di studenti”

TerniToday è in caricamento