Ternana, nuova casa al San Paolo di Narni scalo: “Efficientamento energetico e miglioramento all’impianto di illuminazione in arrivo”
L’assessore allo sport Alessia Quondam: “Felicissimi di ospitare le Fere. La presenza della prima squadra porta un bel movimento di sportivi”
Una nuova ‘casa’ per gli allenamenti della Ternana. Dalla giornata di ieri, martedì 8 agosto, i rossoverdi possono contare sull’impianto del San Paolo di Narni scalo, come nuova location per poter svolgere le sedute. Nei giorni scorsi la società di via della Bardesca ha visionato alcuni terreni del comprensorio per poi virare su quello narnese.
Alla nostra redazione di www.ternitoday.it l’assessore allo sport di Narni Alessia Quondam spiega che: “L’accordo è stato raggiunto tra le due società interessate ossia Ternana e Narnese”. Da ricordare che i club hanno stretto una bella quanto proficua sinergia, da diversi anni la quale potrebbe proseguire anche con il passaggio di consegne da Unicusano a Pharmaguida. “L’amministrazione comunale ha avuto il compito di supervisionare il tutto. Da parte nostra non possiamo che essere felici, poiché la presenza della Ternana porta lustro e sicuramente un bel movimento di sportivi”.
La prima squadra rossoverde potrà utilizzare l’impianto nella sua totalità ossia dal terreno alle strutture post allenamento: “Gli spogliatoi sono infatti agibili. Tuttavia, nel mese di ottobre, sono previsti degli interventi – dalla durata di circa un mese – per l’efficientamento energetico degli stessi oltre ulteriori lavori all’impianto di illuminazione. Durante quel periodo, dato che il terreno non potrà essere utilizzato, si procederà anche con la semina”. L’assessore Quondam insieme al sindaco Lucarelli e l’ex primo cittadino De Rebotti hanno fatto gli onori di casa, presenziando al primo allenamento dei rossoverdi.
Oltre alla Ternana il San Paolo è utilizzato anche dal settore giovanile della Narnese: “Verranno garantiti gli spazi appositi di allenamento, nei campi adiacenti. Avendo un anno di concessione la collaborazione durerà, gioco forza, nel medesimo arco temporale. Per il futuro poi, eventualmente, valuteremo il da farsi”. Non è la prima volta che accade. Il terreno narnese è stato infatti utilizzato dai rossoverdi anche in passato proprio perché dispone di tutte le peculiarità necessarie, per poter preparare al meglio ogni singola partita.