rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Attualità

Terni e l’apertura della Ztl: “Imboccata la strada giusta ma servono controlli più serrati”

Mauro Franceschini (Confartigianato) sulla nuova sperimentazione: “Città più attraente e vivibile sgombrando le aree pedonali”

“Siamo a favore sia dell’apertura a fasce orarie sia dell’asse di attraversamento, soprattutto perché accompagnata da una rivisitazione del numero di permessi che di fatto non va a ledere i diritti di chi già lo possiede”. Così Mauro Franceschini, presidente Confartigianato Imprese Terni, sulla sperimentazione avviata dal Comune per quanto riguarda l’apertura della Ztl al solo transito. Franceschini fa un discorso che abbraccia tutti gli aspetti della vicenda, dalle agevolazioni per rende più fruibile e attraente la parte commerciale del centro storico cittadino alla decurtazione dei permessi, che secondo quanto appreso nell’ultimo periodo dovrebbe portare a un taglio del 55 per cento, ovvero dagli attuali 23mila a 13mila autorizzazioni di accesso. 

“L’amministrazione sta mantenendo le promesse fatte nella riunione di concertazione con l’assessore Iapadre - ha raccontato Franceschini -. Tutto abbinato a un controllo più serrato da parte dei vigili urbani, per far rispettare la differenza tra Ztl e area pedonale che ora non viene presa in considerazione. L’apertura potrebbe ridurre la situazione riguardante il parcheggio selvaggio, con le persone accompagnate all’interno del centro cittadino e le macchine parcheggiate fuori dal perimetro. Poi bisognerà monitorare l’applicazione del tema sui controlli”.

Spazio, inoltre, alle questioni su commercio e aree pedonali: “Questo tipo di misure possono agevolare il commercio, evitando scene odierne di macchine parcheggiate davanti alle vetrine dei negozi che limita la fruizione dello shopping. Così, invece, si potrebbe rendere il centro città più attraente e vivibile sopratutto sgombrando le aree pedonali come corso Tacito, largo Passavanti e piazza della Repubblica”. 

“A nostro avviso - conclude Franceschini - si è imboccata la strada giusta. Trattandosi di una sperimentazione vanno misurati gli effetti tra qualche mese. In caso di presenza di criticità, saremo i primi a chiedere delle modifiche”. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni e l’apertura della Ztl: “Imboccata la strada giusta ma servono controlli più serrati”

TerniToday è in caricamento