rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Attualità

Terni, passeggiata a Sant’Erasmo prima di salutare la città. Cinque studentesse tornano in Turchia, Finlandia, Venezuela e Grecia

Sono arrivate a Terni lo scorso settembre per partecipare ad uno scambio interculturale del programma di AFS Intercultura

Giacca a vento, acqua, zaino in spalla e via, partenza da sant’Erasmo verso il tempio di Torre Maggiore al tramonto. Le studentesse Yaprak, Sara, Sofia, Anna e Berrak hanno dato il loro arrivederci alla città, dall’alto delle montagne del territorio. Sono arrivate a Terni lo scorso settembre per partecipare ad uno scambio interculturale del programma di AFS Intercultura, ed ormai giunte al termine della loro esperienza. Domenica 9 luglio è previsto il rientro nei loro paesi d’origine: Turchia per Yaprak e Berrak, Finlandia per Sara, Venezuela per Sofia, e Grecia per Anna.

Durante il periodo trascorso nel territorio hanno vissuto nel capoluogo e nei suoi dintorni, come in Valserra e a San Gemini. Cinque diverse famiglie hanno aperto la loro porta di casa. Nel corso dell’anno le ragazze hanno frequentato il liceo Galilei (Yaprak e Anna), il liceo artistico Metelli (Sofia), il liceo Angeloni (Sara) e il liceo Gandhi (Berrak), dove hanno studiato ed imparato l’italiano, arricchendosi culturalmente a vicenda con i loro compagni di classe ed i professori che le hanno seguite. Hanno vissuto esperienze e ricordi che le legheranno per sempre alla città di Terni, all’Italia, e alle loro famiglie ospitanti, per le quali ormai sono diventate delle figlie a tutti gli effetti.

Il progetto Intercultura, in questo senso, racchiude una vita in un anno, un’esperienza unica che si fa una volta sola a 17 anni. Ed è proprio per questo che questo emozionante saluto non può che essere nient’altro che un arrivederci. Oltre alle ragazze, alle loro famiglie ospitanti e ai volontari di Intercultura di Terni, hanno partecipato alla scampagnata, guidati da Riccardo Mattea, anche gli studenti ternani partiti la scorsa estate per il loro anno all’estero ed appena rientrati dalla loro esperienza.

Ogni anno, grazie all’associazione Intercultura, partono per il terzo anno o quarto anno di scuola superiore all’estero più di duemila studenti. Circa seicento sono invece i ragazzi stranieri che arrivano in Italia, da ogni parte del mondo, per vivere la loro esperienza interculturale nel nostro paese. Per maggiori info è possibile consultare il sito di riferimento oppure contattare i referenti territoriali. Più nello specifico per i programmi all’estero Chiara Genua (340 1040375). Infine per i programmi di ospitalità Teresa Ferrantini (333 2673888).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, passeggiata a Sant’Erasmo prima di salutare la città. Cinque studentesse tornano in Turchia, Finlandia, Venezuela e Grecia

TerniToday è in caricamento