rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
Attualità

Terni, Lorenzo Barone completa la traversata dell’Islanda: “Anche questa avventura è terminata”

Viaggio finito tra neve, ghiaccio e condizioni climatiche al limite: “Finalmente una doccia dopo 25 giorni e ho perso 13 chili”

Traversata dell’Islanda terminata da parte di Lorenzo Barone, il viaggiatore ternano volto noto in special modo sui social per le sue sfide in solitaria in diversi punti della Terra. In un post, Barone ha ripercorso la fase finale del viaggio e quanto successo in un’avventura che lo ha portato, con sci e slitta, lontano dalla civiltà tra mille difficoltà. 

“Dopo essere sceso dalla montagna - scrive Barone - ho camminato sulla strada innevata trainando la slitta nel solco lasciato dalle ruote dei trattori, poi mi sono accampato. Il mattino seguente mentre facevo colazione ho ricevuto un messaggio su Instagram da ‘Io parto da Sola’ che mi invitava a stare nella fattoria dove lavora, vicino Akureiry. Gli ho mandato la mia posizione e ci siamo accorti che mi trovavo a soli 16 km di distanza, non potevo crederci. Ho smontato la tenda e caricato tutto sulla slitta ma non ho fatto a tempo a raggiungere la strada asfaltata che mi sono trovato davanti il fuoristrada con lei e il signore della fattoria, mi erano venuti incontro. Sono state le prime persone che ho incontrato dopo 13 giorni consecutivi senza vedere nessuno, l'entusiasmo di Anna e l'accoglienza ricevuta nella fattoria mi hanno fatto dimenticare la stanchezza che avevo accumulato”. 

Il racconto di Barone, poi, continua: “Mi sono fatto la prima doccia dopo 25 giorni e pesandomi sulla bilancia ho scoperto di aver perso 13 chili. Mi sembrava tutto così strano e confortevole, in casa l'aria era calda, il cibo era saporito e c'era anche frutta e verdura, con la manovella potevo scegliere la temperatura dell'acqua, c'era l'elettricità, un letto morbido e addirittura la lavatrice”.

Barone, infine, ripercorre le ultime fasi del viaggio: “I giorni precedenti, oltre al freddo e alle condizioni nelle quali vivevo, raccoglievo tutte le briciole di avena e i chicchi di riso che cascavano sul materassino rimettendoli nel sacchetto come fossero piccoli diamanti, razionavo il cibo mangiando le fettine di burro con dei pezzetti di cioccolato per dargli sapore, scioglievo la neve per bere e non pulivo il pentolino perché quella sottile patina avanzata dal pasto precedente conteneva comunque delle calorie. Questa esperienza insieme ad altre vissute in passato oltre ad affascinarmi ed emozionarmi ogni giorno, mi ha anche ricordato del lusso e del benessere nel quale viviamo in molti paesi del mondo. Purtroppo spesso abusiamo e sprechiamo risorse indispensabili alla nostra sopravvivenza senza rendercene neanche conto”. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, Lorenzo Barone completa la traversata dell’Islanda: “Anche questa avventura è terminata”

TerniToday è in caricamento