Terni e la situazione Ztl: “Traffico congestionato, mancanza di parcheggi e dissesti su strade e marciapiedi”
Relazione di oltre dieci pagine inviata dal Comitato famiglie del centro storico al Comune: “Ulteriori disagi in via Giannelli per i divieti di sosta dopo lo spostamento del mercatino alla Passeggiata”
Continua il dibattito in città sulla questione riguardante la Ztl. Il Comitato famiglie del centro storico, che conta oggi 143 nuclei familiari, ha inviato a inizio settimana una relazione di oltre dieci pagine al Comune corredata con foto e pubblicata sulla pagina social. “Oggi la Ztl di Terni - scrive il Comitato - evidenzia gravi criticità di parcheggio per una mancanza di posti auto e situazioni diffuse di congestionamento nella circolazione di auto, autobus e operazioni di carico e scarico di veicoli commerciali che creano quotidianamente notevoli disagi al transito e dissesti evidenti sul manto stradale e su quello pedonale. Abbiamo apprezzato l’assoluta necessità evidenziata di controlli dei permessi rilasciati, che dalle verifiche di questi giorni da parte dell’amministrazione risultano essere 23mila”.
Il Comitato sottolinea, poi, un’altra criticità emersa nell’ultimo periodo: “Segnaliamo altresì, che nel mese di luglio sono state aggiunte purtroppo segnaletiche verticali di divieto di fermata nei pressi della passeggiata di Terni, precisamente in via Giannelli, a seguito dello spostamento del mercatino. Questo ha creato ulteriori disagi e serie problematiche ai residenti anziani. Concordiamo che sia stato fatto per il decoro e per la sicura viabilità dei mezzi di soccorso, ma questo ha significato togliere ulteriori posti auto per residenti senza autorimessa, mentre zone di parcheggio auto sono state date in concessione ai locali per posizionare tavolini su strada, cosa che un residente non può equamente richiedere”.
“A tal proposito, è in via di preparazione una petizione da inviare all’amministrazione comunale per la revisione del provvedimento di autorizzazione Prot. n. 109307, del 5/7/23 ad opera dei cittadini firmatari residenti nell’area interessata piazza Solferino, Via Manassei, Corso Vecchio, via Carrara, via Mancini, via Beccaria, via della Biblioteca, vico Sant’Agape, via dei Priori, vico dell’Arco”.