rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Attualità

Ztl a Terni, tra revisione permessi e nuove regole, almeno un anno per il via alla sperimentazione

Incontro lunedì mattina tra l’amministrazione e i residenti del centro storico. Francesco Pacifici, portavoce del Comitato famiglie: “No all’apertura con queste regole”

Piomba in Comune il problema legato alle criticità presenti nella Ztl di Terni. Lunedì mattina, i residenti e i componenti del Comitati famiglie del centro storico hanno incontrato l’amministrazione comunale. Tra revisione dei permessi, possibilità d’aperture in diverse fasce orarie, soste carico-scarico e aree pedonali, fino alla possibilità di tariffe agevolate per i parcheggi ai residenti, diversi i temi trattati nell’incontro in programma. 

Il quadro temporale emerso è quello di un anno per regolarizzare i permessi rilasciati d’ingresso nella Ztl, oggi a quota 23mila rispetto ai 5mila nuclei familiari residenti nel centro storico. In questo caso, si parla di un taglio per arrivare a 10mila permessi totali. Una volta tagliati, ecco la possibilità di avvio della sperimentazione per quato riguarda l’apertura della Ztl in diverse fasce orarie. Ma se nel primo caso i residenti si sono dimostrati a favore del taglio, nel secondo i presenti hanno confermato il proprio “no” alla sperimentazione delle aperture soprattutto con le regole attuali, descrivendo comunque costruttivo il primo incontro avvenuto in Comune.

“Abbiamo ribadito il no alla possibilità di aperture con le regole attuali - ha specificato Francesco Pacifici, portavoce del Comitato famiglie del centro storico -. Come residenti chiediamo e abbiamo bisogno di parcheggi, specialmente quelli senza autorimessa. Occorre, dunque, un censimento per sapere da dove vengono questi permessi in più. Arrivati a quel punto, ci sono i problemi delle soste per carico-scarico e nelle aree pedonali utilizzati in modo improprio, oltre alla proposta accolta in maniera favorevole di una tariffa annuale per i parcheggi a pagamento fatta ad hoc per i residenti. Come residenti ci troviamo, al termine delle giornate di lavoro, a cercare parcheggio anche per un’ora”. 

Sulla questione riguardante via Giannelli, Pacifici conclude: “A oggi è ancora tutto fermo, ma anche in questo caso ne abbiamo parlato nel tentativo di trovare un punto d’incontro”. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ztl a Terni, tra revisione permessi e nuove regole, almeno un anno per il via alla sperimentazione

TerniToday è in caricamento