rotate-mobile
Attualità

Narni, il regista Lorenzo Tardella trionfa al David di Donatello: “Dedicato a tutte le persone che mi sono state accanto”

Il sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli lo omaggia con un post social: “Orgoglio narnese”. Il prossimo 30 maggio si terrà la cerimonia di premiazione

Una grandissima soddisfazione per Lorenzo Tardella. Il regista narnese infatti si è aggiudicato il David di Donatello nella speciale categoria dedicata ai cortometraggi, grazie a ‘Le variabili dipendenti’. L’annuncio nel corso della giornata di oggi, giovedì 30 marzo che anticipa la cerimonia di premiazione calendarizzata per il prossimo 10 maggio e verrà trasmessa su Rai 1 in prima serata.

La produzione del cortometraggio, dalla durata di quindici minuti, è stata curata dal Centro Sperimentale di Cinematografia. Il contenuto della sinossi: “Quando finisce l'infanzia? E cosa significa veramente l'intimita?? Pietro e Tommaso sono alle porte dell'adolescenza. Si conoscono nel palchetto di un teatro, mentre le note di Vivaldi risuonano intorno a loro. E? un primo bacio. E? forse qualcos'altro? Quello stesso pomeriggio, circondati dal silenzio delle pareti di casa, cercheranno di scoprirlo”.

Il regista, classe 1992, ha pubblicato un post sui propri canali social per condividere questa grande gioia: “Lo dico e basta: Le variabili dipendenti ha appena vinto il David di Donatello per il miglior cortometraggio. A tutte le persone che mi sono state accanto lungo il viaggio, le più belle, talentuose e amiche che potessi immaginare: grazie dal profondo del cuore”.

Anche il sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli ha celebrato il trionfo di Lorenzo Tardella: “Una gran bella notizia. Complimenti. Orgoglio narnese”. Cinque i cortometraggi in gara con i seguenti registi protagonisti: Maria Guidone, Francesco Romano, Valerio Ferrara, Marco Signoretti e il vincitore Lorenzo Tardella.  

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Narni, il regista Lorenzo Tardella trionfa al David di Donatello: “Dedicato a tutte le persone che mi sono state accanto”

TerniToday è in caricamento