Truffe e insidie online, uno sportello per difendersi a disposizione dei consumatori
Parte il progetto “e.RA Digitale”, Federconsumatori Terni offre assistenza gratuita per muoversi in sicurezza sul web
Le possibilità offerte dal web sono ormai infinite. Che si voglia fare la spesa, pagare una bolletta, un'assicurazione, le tasse o acquistare qualsivoglia oggetto o servizio, è possibile farlo con un click. Ma le potenzialità smisurate devono spesso fare i conti con truffe, rischi e ricorso a siti non affidabili che invece che semplificare la vita potrebbero renderla un vero e proprio incubo.
Nasce così il progetto e-RA DIGITALE, il consumatore incontra il web”, promossa Federconsumatori Terni, per far sì che le persone possano avere gli strumenti per navigare in sicurezza su internet.
Accanto a un numero infinito di possibilità, questo ipermercato globale, accanto alle convenienze per l’utente, nasconde delle insidie – afferma Umberto Ricci, presidente di Federconsumatori Umbria - e qui si inserisce il progetto e-RA DIGITALE che nasce allo scopo di tutelare i consumatori dai rischi derivanti dall’utilizzo non corretto delle tecnologie digitali e nell’ambito delle transazioni economiche effettuate on-line”.
Le attività di assistenza,consulenza,formazione ed informazione promosse nell’ambito della realizzazione del progetto e-RA DIGITALE sono rese a titolo gratuito.