rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Attualità

Terni, Umbria Jazz Weekend: “Regaliamo totalmente gli eventi alla città con la gente nelle piazze a ballare” Il messaggio al sindaco Bandecchi

La rassegna è stata presentata nella sala Paolo Candelori della Fondazione Carit. Dal 14 al 17 settembre numerosi gli appuntamenti in calendario

Cinquantadue concerti in cartellone, cinque club, due piazze per un lungo fine settimana dedicato alla musica. Dal 14 al 17 settembre la rassegna Umbria Jazz Weekend torna a vivere in città, raggiungendo la sesta edizione, attraverso una serie di appuntamenti distribuiti tra piazze, vie e locali. Come di consueto, inoltre, spazio anche a due escursioni presso la cascata delle Marmore. Nel corso della mattinata di oggi, giovedì 27 luglio, è stata presentata la manifestazione alla presenza di Gian Luca Laurenzi (presidente Fondazione Umbria Jazz), Paola Agabiti (assessore regionale), Massimo Valigi (vice presidente Fondazione Carit), Lucio Nichinonni (assessore comunale) e Carlo Pagnotta (Direttore artistico).

jazz

A fare gli onori di casa il vicepresidente della Fondazione Carit Massimo Valigi: “Porto il saluto del presidente Carlini. Un motivo di soddisfazione essere presenti nel sostenere l’evento totalmente gratuito". A seguire Gian Luca Laurenzi: “Regaliamo Umbria Jazz Weekend totalmente alla città. Siamo molto legati alla location di Piediluco e spero si possa tornare, magari entro il termine del mio mandato. Vorremmo proiettare la puntata dedicata a Terni, di Jazzlife, durante l'iniziativa”.

L’assessore regionale Paola Agabiti ha ricordato: “Trattasi di un anno importante poiché si festeggiano i cinquant’anni di Umbria Jazz, grazie all’importante intuizione di Carlo Pagnotta. Un evento culturale che raggiunge significativi risultati. Un veicolo importante per avere un palcoscenico di carattere nazionale. Quattro giorni di festa, colori, divertimento con l’ambizione di trascorrere serate in compagnia”.

L’assessore comunale Lucio Nichinonni: “Il nostro obiettivo è provare a cambiare l’aspetto della città cercando di dare una vocazione culturale e turistica. Mi prendo l’impegno per il prossimo anno, di trovare delle location più favorevoli, anche attraverso la ristrutturazione di Villalago, poiché tutto è partito da lì”.

Come si dice in questi casi ‘dulcis in fundo’ Carlo Pagnotta il quale ha affermato: “Di sicuro le nuove location sono sempre benaccette. Al momento ci concentriamo sul centro. Garantisco puro divertimento, ospiti di qualità con la gente che si ritroverà nelle piazze a ballare. La città di Terni merita questa manifestazione”. Infine il messaggio al sindaco Bandecchi: “L’occupazione del suolo pubblico è più alto, sotto il profilo dei costi, rispetto ad altre città. Vi chiedo di venirci incontro” rivolgendosi all’assessore Nichinonni. Il disegno della locandina è stato curato da Claudia Cioffi, dell'indirizzo grafica del Liceo Artistico.  

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, Umbria Jazz Weekend: “Regaliamo totalmente gli eventi alla città con la gente nelle piazze a ballare” Il messaggio al sindaco Bandecchi

TerniToday è in caricamento