rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Attualità

Terni, nasce l’associazione ‘Terni Città Grande – Umbria dei Territori’: “Cooperare e collaborare per promuovere il progresso civile”

A capo dell’associazione è stato eletto Paolo Cianfoni. La composizione del Consiglio direttivo ed i membri del comitato dei garanti

L’associazione ‘Terni Città Grande – Umbria dei Territori’ si è costituita nel corso della giornata di oggi, venerdì 7 luglio. L’assemblea costitutiva ha eletto Paolo Cianfoni come Presidente. A costituire il Consiglio direttivo le seguenti personalità: il Presidente Cianfoni, il Vicepresidente Francesco Neri ed inoltre Francesco Andreani, Sauro Pellerucci, Nazario Sauro Santi e Marco Sciarrini. Membri del comitato dei Garanti sono Sandra Meriziola (Presidente del Comitato), Francesco Andreani e Nazario Sauro Santi.

A margine della costituzione dell’associazione, i componenti spiegano la bontà del progetto: “Nel corso di questi anni, grazie all’iniziativa di molti soggetti a livello sia associativo che politico è emersa con sempre più forza l’urgenza di definire un percorso di collaborazione tra i Comuni che insistono nell’ambito territoriale omogeneo e che condividono molte delle più rilevanti questioni che riguardano lo sviluppo e il futuro delle comunità che rappresentano”.

Secondo i preponenti: “Tutto ciò ha assunto un rilievo ancor più forte nel corso dell’ultima campagna elettorale per il Comune di Terni. Proprio per rafforzare questa visione generale, la neo costituita Associazione si propone, tra l’altro, di promuovere la collaborazione delle comunità territoriali e delle istituzioni soprattutto nell’area dei diciotto comuni dei comprensori ternano, narnese e amerino, della Centrale umbra e della Valnerina ternana. Tra gli scopi dell’iniziativa, infatti, c’è l’individuazione degli strumenti istituzionali più idonei a favorire la collaborazione tra i Comuni, l’individuazione e promozione di progetti, iniziative, convegni, eventi, creazione di reti e partecipazione congiunta a programmi, bandi e avvisi”.

Ed ancora: “Questa attività non può che partire dall’analisi delle virtuose esperienze di cogestione e coordinamento di politiche e servizi di comune interesse,  già sperimentate in molte realtà italiane ed europee a partire dai campi della pianificazione urbanistica e commerciale, della gestione dei servizi di area vasta, delle politiche di sviluppo industriale, della progettazione e realizzazione delle infrastrutture, del turismo, della sanità territoriale, dell’ istruzione, università e formazione, della cultura e programmazione degli eventi. In breve, l’associazione intende sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sull’indispensabile necessità di cooperare e collaborare per promuovere il progresso civile, economico e sociale delle comunità di fronte alle numerose sfide che il nostro territorio deve urgentemente affrontare per invertire il declino e valorizzare le numerose potenzialità inespresse”.

Le riflessioni a margine: “L’associazione 'Terni Città Grande' ritiene che solo un approccio concreto e informato possa far uscire il confronto attuale dalle sterili contrapposizioni territoriali e liberare le comunità dai vincoli, che sono funzionali solo al centralismo regionale. Per questa ragione è indispensabile, a partire dalle iniziative dei territori omogenei, promuovere la costruzione di un nuovo assetto istituzionale della Regione attraverso il progetto dell’Umbria dei territori, liberi ed autonomi”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, nasce l’associazione ‘Terni Città Grande – Umbria dei Territori’: “Cooperare e collaborare per promuovere il progresso civile”

TerniToday è in caricamento