Terni, al via il servizio delle velostazioni. Annunciata la data di attivazione: “Obiettivo di creare le condizioni per una mobilità integrata”
Quattro le velostazioni cittadine che potranno essere utilizzate dai fruitori
Il servizio delle velostazioni entra in funzione. Ad annunciare la novità è Terni Reti srl, società in house del Comune di Terni. A partire da lunedì 4 settembre, infatti, sarà attivo il servizio di noleggio posti bici nelle velostazioni pubbliche, realizzate per promuovere la mobilità alternativa in città. Come viene spiegato: “Si tratta di un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo di creare le condizioni per una mobilità integrata e alternativa a quella delle auto private e dei mezzi pubblici”.
Tali strutture sono state realizzate con i fondi Pof Fesr 2014/2020 per supportare i percorsi ciclabili e dare modo ai cittadini ternani di spostarsi liberamente, rispettando l’ambiente e contribuendo a ridurre l’inquinamento prodotto dai gas di scarico delle automobili. Le velostazioni sono state strategicamente installate nei punti di arrivo delle direttrici viarie e ferroviarie, identificabili come nodi di interscambio. In città ce ne sono quattro e più in particolare nel parcheggio adiacente Piazza Dante; Vocabolo Staino, all’interno del grande parcheggio gratuito; Largo Micheli ed integrata con il parcheggio di San Francesco Rinascita e Largo Frankl ed integrata con il parcheggio Corso del Popolo.