Violenza sulle donne a Terni, ecco cosa c'è di nuovo
Attivato il servizio di pronta Emergenza/Urgenza, gestito dall’associazione San Martino. Il servizio si affianca a quelli già esistenti e operativi nel territorio: Centro antiviolenza, Casa rifugio e Casa per la semi-autonomia
Continuano le attività promosse dai soggetti che costituiscono la Rete territoriale antiviolenza della zona sociale n. 10.
“E’ un ulteriore passo avanti per sostenere le donne nei percorsi di uscita dalla violenza”, afferma l’assessore alle politiche sociali Cristiano Ceccotti. “Come amministrazione comunale, insieme ai comuni della zona sociale n. 10 – evidenzia Ceccotti – siamo promotori del Protocollo di Rete territoriale per il contrasto alla violenza di genere e unitamente alla Regione Umbria, alla Prefettura, alle Forze dell’Ordine, ai Servizi Sanitari, al Centro Pari opportunità, al Centro Antiviolenza e a tutte le Associazioni che intervengono sulla tematica, cerchiamo di ottimizzare la risposta dei servizi dedicati, mettendo in rete le varie professionalità e creando sinergie operative, con l’obiettivo di fornire un supporto efficace e risposte certe alle donne vittime di violenza e ai loro figli minori vittime di violenza assistita”.