rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Attualità

Terni e provincia, weekend ricchissimo tra feste e sagre: il programma tra buon mangiare, musica, cultura e rievocazioni

Diversi gli appuntamenti in programma a Collescipoli, Collesecco, Montefranco, Montoro Narni, Castiglioni e Vasciano

Un lungo weekend, il primo di settembre, costellato da una serie di eventi. Proseguono le sagre, feste paesane, rievocazioni che hanno segnato in positivo l’estate ternana e, soprattutto, della provincia. A partire dalla serata di oggi, venerdì 1 settembre, diverse località del territorio si accenderanno tra buon mangiare, musica ed iniziative culturali.

La frazione di Collescipoli ospita la tradizionale Sagra degli gnocchetti, dei prodotti tipici e dei sapori alla collescipolana (1-3 settembre). Oltre ad assaporare gli gnocchetti “Rigorosamente fatti a mano, rispettando la ricetta originale” sarà possibile assistere alla performance di live painting “Anima da Amare” dell’artista Tatiana Morbidi. Inoltre la rappresentazione della commedia in dialetto ternano “Che tocca fa’ pe’ campà” a cura della compagnia teatrale Attori per Caso (sabato 2 settembre).

 A Collesecco trentunesima edizione della festa (1-10 settembre) caratterizzata dalle specialità culinarie della polenta con sugo e lo spezzatino di cinghiale, organizzata dalla locale Pro Loco con il patrocinio del Comune di Montecastrilli. Alla taverna vengono abbinate delle serate danzanti. La festa della Madonna del Ponte, a Narni, è pronta ad accogliere i tanti visitatori (1-10 settembre) con un programma di carattere storico, culturale e ricreativo, oltre che naturalmente la possibilità di mangiare presso lo stand gastronomico. Tra tutte le iniziative annunciate spiccano la passeggiata alle Gole del Nera (sabato 2 settembre alle 17), la visita guidata al monastero di San Cassiano (giovedì 7 settembre alle 17.30) e il pellegrinaggio a piedi dalla cattedrale di Terni al santuario diocesano (10 settembre alle 13.30).

La tradizionale cena di Sant’Egidio apre i festeggiamenti a Montoro, dedicati al Santo patrono (1-4 settembre). Il debutto è contrassegnato anche dalla musica dei Fat Thunder per un’iniziativa molto sentita dai residenti. Il Comune di Montefranco ospita ‘De Bello Rhythmico’ con una tre giorni davvero suggestiva (1-3 settembre). Si parte con l’inaugurazione ed il concerto Io e i Gomma Gommas. Sabato 2 settembre la grande disfida tra i tamburini. Presenti il gruppo di Visso, i tamburini del Ghetto di Acquasparta, il gruppo musici della contrada Collis di Amelia. I tamburini di Montefranco faranno gli onori di casa.

A Castiglioni di Arrone (1-3 settembre) la degustazione gastronomica della pecora paesana con gli gnocchi fatti a mano e la crostata con ricotta di pecora. Infine a Vasciano (Stroncone) le Serate del castello (1-2 settembre) con il percorso enogastronomico per le vie del borgo, musica dal vivo e stornellatori.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni e provincia, weekend ricchissimo tra feste e sagre: il programma tra buon mangiare, musica, cultura e rievocazioni

TerniToday è in caricamento