Ztl, Bordoni: “Implementeremo i varchi oltre ad adeguare quelli presenti”. Verso il confronto con le parti interessate
L’assessore alla viabilità: “Se per vent’anni nessuno ha messo mano a questo argomento un motivo ci sarà”. Il capogruppo Gentiletti chiede lumi sull’ordinanza di Corso Vecchio dopo le polemiche
Parcheggi, zona a traffico limitato, punti hub per le attività di delivery, aree pedonali. Sono i temi al centro del dibattito che ne è scaturito durante la prima e terza commissione consiliare, svoltasi da remoto e congiuntamente. All’ordine del giorno gli atti presentati da Federico Pasculli – capogruppo del Movimento Cinque Stelle – all’interno dei quali erano presenti alcune proposte, esaminate dai presenti.
“Rimaniamo per la chiusura della Ztl – ha esordito Pasculli - Per aiutare il commercio avevamo pensato ad una sperimentazione, in fasce orarie, tipo modalità aeroportuale”. Al dibattito ha poi partecipato Patrizia Braghiroli (Fratelli d’Italia) che ha proposto alcuni emendamenti da apportare agli atti, su sosta ed app: “Provare a consentire il traffico di un’ora giornaliera, per vedere se è controllabile l’ingresso” la riflessione sulla Zona a traffico limitato.
La capogruppo di Forza Italia Lucia Dominici: “Il discorso è molto complesso soprattutto per rispondere alla crisi – economica e sanitaria - e cercare di ragionare in ottica di prospettiva. Ad esempio, oltre alla Ztl, sarebbe ottimale vedere crescere, in termini numerici, le aree pedonali. Riconcepire il nostro centro è molto importante, oltre che coinvolgere le associazioni di categoria e riuscire ad apportare benefici a cittadini ed attività commerciali”. Di seguito Michele Rossi che ha ricordato come: “Il parcheggio di San Francesco prevede una scontistica solo per residenti appartenenti a determinate vie. E’ dunque necessario un progetto organico, complessivo che debba tutelare gli interessi dei residenti, cittadini e commercianti. Dobbiamo fare ciò che gli altri non hanno fatto in precedenza. Sono a favore di una proposta di confronto per la Ztl”.
L’assessore risponde
Particolarmente atteso l’intervento dell’assessore preposto Leonardo Bordoni il quale ha ricordato le misure adottate. Nell fattispecie la riduzione del 40% del costo della sosta minima e l’attribuzione ai commercianti di poter disporre di buoni da 40 euro per cento ore, da poter destinare alla clientela, per il parcheggio di Piazza San Francesco. Sui punti hub, dopo apposito confronto: “Soprattutto per il settore alimentare ci è stato chiesto di entrare liberamente per poter organizzare l’attività di consegna”. Si arriva al tema caldo: “Se per 20 anni nessuno ci ha messo mano, un motivo ci sarà. Ci stiamo lavorando sul progetto di Zona a traffico limitato. Cercheremo di contemperare le esigenze e gli interessi di tutti attraverso una Ztl maggiormente attrattiva e che non ponga conflittualità di interessi. Al momento aprire a tutte le autovetture non è possibile farlo poiché servirebbe rinnovare gli hardware e software. Implementeremo i varchi, oltre ad adeguare i presenti per un maggiore controllo telematico”. Il presidente Federico Brizi (Lega) ringraziando l’assessore Bordoni per il lavoro svolto ha aggiunto: “Chiedo ulteriori approfondimenti con tutti i soggetti interessati, non limitandosi ai meri emendamenti da presentare”. In soldoni aprire il dibattito anche all’esterno, per consentire un confronto più ampio e propedeutico all’interesse generale.
“Domando all’assessore Bordoni se si è ravveduto sull’ordinanza di Corso Vecchio, dopo le critiche piovute da Confartigianato e commercianti della zona” E’ l’incipit di Alessandro Gentiletti (Senso Civico) ricordando che tale tema rientra in quello dibattuto. Dopo non aver ricevuto delucidazioni in merito ha dichiarato: “La tematica, rispetto alle date degli atti presentati, è sempre attuale. Chi viene da fuori e vuole fare quattro passi in centro sicuramente non potrà che trarre benefici su eventuali scontistiche, o previsioni di gratuità, da apporre per i parcheggi. Se l’assessore Fatale ne farà una giusta battaglia, saremo al suo fianco”.
Il consigliere Emanuele Fiorini ha poi spostato l’attenzione su una ulteriore prospettiva “Sono tematiche importanti che aiutano indubbiamente, seppur in parte, le attività commerciali. Tuttavia la città necessita una programmazione più dettagliata. Ad esempio, a supporto del commercio, si dovrebbe partire dalle sospensioni della Tari e della Tosap. Chi amministra si nasconde dietro ad un dito.”
Infine Federico Cini della Lega: “Questo argomento deve essere maggiormente centrato. Dobbiamo decidere la nostra visione. Sul tema dei parcheggi, ad esempio, l’incentivazione dovrebbe essere duplice sia in un’ottica di fluidificazione del traffico che l’incentivazione alla mobilità alternativa la quale non è confliggente a quella ordinaria”.