Viale Centurini, si rischia un “effetto domino”: molti pini verranno abbattuti
Sopralluogo dei tecnici del Comune di Terni e dell’Afor dopo il crollo di due piante ieri pomeriggio. L’assessore Mascia Aniello: nessuna manutenzione ordinaria negli ultimi vent’anni
Viale Centurini è destinato a cambiare volto. Molti pini verranno infatti probabilmente abbattuti per evitare pericoli dopo il crollo di due piante ieri pomeriggio, 21 agosto.
Questa mattina tecnici del Comune di Terni e dell’Agenzia forestale regionale hanno effettuato un primo sopralluogo nell’area – attualmente chiusa al transito - evidenziando una situazione piuttosto complessa. La stabilità di molti alberi sia sul fronte strada che nella vicina Villa Centurini sembra infatti compromessa e per evitare particolari situazioni di rischio, la strada obbligata sembra essere quella dell’abbattimento.
Le prossime mosse saranno stabilite in base alla relazione di Afor e a quella dei vigili del fuoco, dopodiché spetterà a Palazzo Spada stabilire come procedere.
“Nessuna manutenzione ordinaria è stata fatta negli ultimi 20 anni per i pini di viale Centurini”, scrive in un post facebook l’assessore all’ambiente, Mascia Aniello, che prosegue: “Sono piante assai fitte, cresciute in ‘competizione arborea’ tra di loro, sviluppando un tronco esile e molto alto. Per effetto del peso della chioma, gli esemplari sono sbilanciati e incastrati l’uno sull’altro: la caduta di alcuni può innescare un effetto domino. Lo stesso problema riguarda l’altra metà della pineta in mano ai privati. Ereditiamo una situazione disastrosa”.