rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Blog

Marmore, la segnalazione: “Numerose problematiche da risolvere. Interventi programmati e certi dalla nuova amministrazione”

Il segretario del Circolo Conti Menotti del Pd Sandro Piccinini: “Attingere dagli ingressi della cascata e ai proventi derivanti dalla sosta a pagamento all’interno del parco “Campacci-Liberati”

Una serie di tematiche afferenti alla zona della cascata delle Marmore, sono state affrontate dal Pd Circolo Conti Menotti. Il segretario Sandro Piccinini ne da contezza attraverso un intervento all’interno del quale auspica un intervento della nuova amministrazione, a guida Bandecchi, allo scopo di risolvere le problematiche esaminate, in corrispondenza della stagione turistica ormai entrata a pieno regime.

L’intervento: “Il parco “Campacci-Liberati” si trova all’interno di una zona di grande pregio ambientale e notevole valenza turistica, a ridosso del primo salto della cascata delle Marmore. All’interno di questo importante parco transitano molti turisti e cittadini ternani e del comprensorio. Come circolo Pd di Marmore ribadiamo l’importanza di una costante e continua valorizzazione di questo sito di pregio per la collettività sia dal punto di vista ambientale sia paesaggistico”.

Il richiamo: “Tuttavia, rileviamo che la precedente giunta comunale ha ritenuto di aumentare il costo del biglietto per l’ingresso alla Cascata da 10 a 12 euro (scelta a nostro avviso discutibile in quanto può apparire esosa ad alcuni visitatori, i quali possono essere disincentivati a visitare il sito). A ciò occorre aggiungere anche l’incremento del biglietto negli stalli di sosta presenti all’interno del parco da 5 a 10 euro, scelta del precedente management della società partecipata dal Comune di Terni che gestisce le strisce blu. Evidenziamo però che attualmente all’interno del parco tutti gli stalli di sosta (incluso lo stesso campetto di calcio sterrato e l’area sita sopra i bagni pubblici) sono a pagamento e ciò a nostro avviso non rispetta la normativa secondo la quale almeno una parte di essi deve essere lasciata libera”.

La richiesta: “Chiediamo quindi alla nuova amministrazione comunale ed al management della società partecipata da essa nominato nei giorni scorsi di attivarsi quanto prima per rivedere il pagamento della sosta in quest’area. Una ulteriore problematica che a nostro avviso dovrà essere affrontata dalla nuova giunta municipale è quella dei bagni pubblici, unico servizio non a pagamento, che attualmente versano in condizioni indecorose. Segnaliamo inoltre l’urgente necessità di provvedere in tempi rapidi alla sistemazione della strada di accesso che dalla biglietteria (ex casa di Pietro Montesi) giunge alle passerelle pedonali sul fiume Velino. Essa è oggi infatti in condizioni pietose, lo stesso dicasi per il tratto stradale di circa 100 metri davanti al ristorante “Da Ersilia” fino all’ingresso del sentiero pedonale che conduce al belvedere superiore”.

Ulteriore focus: “Occorre inoltre manutenere le passerelle pedonali sul fiume Velino, mettendo in opera gomma antiscivolo sulle barriere architettoniche ivi presenti, che fu tolta in passato e mai più rimessa, con evidenti disagi. Chiediamo inoltre una maggiore pulizia delle aree private, l’incremento dei punti luce in alcune zone oggi completamente al buio e la sostituzione della segnaletica stradale, ormai fatiscente e piena di ruggine. Per quanto riguarda l’area dell’ex campetto di calcio oggi adibito a parcheggio, torniamo a sollecitare il recupero degli spogliatoi, oggi mal ridotti e pieni di degrado, così come la riapertura del bar e della piattaforma. Riteniamo inoltre opportuno riprendere il progetto di valorizzazione del laghetto AST per finalità turistiche, recuperando l’ex casa del custode sullo stesso laghetto”.

Pertanto: “Auspichiamo inoltre che si provveda alla realizzazione di una area cani nelle vicinanze del sentiero 5, dove è già presente anche una fontanella di acqua e la riqualificazione del parco giochi per i bambini con l’incremento della dotazione attualmente presente con nuove attrezzature ludiche a norma. Ricordiamo inoltre che la precedente amministrazione comunale aveva previsto, ma mai realizzato, un sistema di videosorveglianza, che a nostro avviso sarebbe prioritario riprendere, anche per aumentare il livello di sicurezza percepito dai cittadini e dai visitatori e consentire alle forze dell’ordine di avere ulteriori strumenti per svolgere il loro encomiabile servizio nei confronti della collettività”.

Riflessione conclusiva: “Il circolo PD 'Conti Menotti' di Marmore chiede quindi al nuovo sindaco e alla nuova giunta comunale di programmare con tempi e modalità certi interventi finalizzati alla soluzione delle problematiche da noi esposte, che diano già le prime risposte nel minor tempo possibile, attingendo le risorse sia dagli ingressi della cascata, sia da quelli derivanti dalla sosta a pagamento all’interno del parco “Campacci-Liberati”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Marmore, la segnalazione: “Numerose problematiche da risolvere. Interventi programmati e certi dalla nuova amministrazione”

TerniToday è in caricamento