rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023
Sicurezza

Come eliminare il polline dai balconi e dai davanzali

In questo periodo la polverina gialla si deposita un po' ovunque, creando disagio specialmente agli allergici: ecco come rimuoverla

Con il ritorno della primavera, si riaccendono acnhe le allergie ai pollini, per i tanti che ne soffrono un vero incubo. In molti casi questi componenti che vengono dal mondo vegetale lasciano siu nostri balconi e davanzali quella fastidiosa polverina gialla, che in molti casi arriva a depositarsi anche sui mobili dentro casa, letti, sulle tende e anche su abiti e capelli.

Per evitarla, dobbiamo effettuare una costante pulizia, ma ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutarci ad eliminare i pollini dagli spazi interni ed esterni della casa.

Via la polvere gialla da balconi e davanzali

Eliminare del tutto quello strato giallo polveroso da giardini, balconi, terrazzi e dai davanzali delle finestre, soprattutto se la casa è circondata dal verde, è impossibile, ma con alcune accortezze potremo goderci meglio gli spazi esterni. 

Innanzitutto, almeno una volta al giorno, dobbiamo avere la cura di eliminare il polline con una scopa (normale o elettrica) sulle pavimentazioni, lavando poi semplicemente con acqua. Per davanzali di balconi e finestre basta utilizzare una spugnetta o uno straccio con solo acqua o acqua e un detergente. Se si compie questa pulizia quotidianamente,si eviterà l’accumulo di troppo polline.

Polline sui mobili

Si procede rimuovendo un primo strato di polline con panni antistatici e poi pulendo le superfici con i consueti prodotti. Risciacquare è sempre fondamentale, perché il polline residuo una volta bagnato si elimina molto facilmente.

Polline sul bucato

A volte l’odiosa polverina gialla e polline di vario tipo si fermano anche sui panni stesi. L’unico modo per evitarlo, purtroppo, è quello di stendere in luoghi chiusi o usare l’asciugatrice.

Polline su vestiti e capelli

Anche se non ce ne accorgiamo, il polline si deposita pure sugli abiti che indossiamo e sui capelli. Ecco perché quando la sera rimettiamo gli abiti a posto in armadio o li appoggiamo su una sedia, il polline resta in casa. Se poi si va a letto senza essersi lavati i capelli, il polline arriva anche su cuscini, lenzuola, pigiama e questo può essere problematico soprattutto per i soggetti allergici. Va detto che il polline è molto resistente, a meno che non sia lavato via con acqua. Ecco perché è consigliabile mettere a lavare gli indumenti indossati durante il girono se si è un allergici ai pollini e fare una bella doccia prima di andare a letto. 

E' buona abitudine, inoltre, cambiare con maggiore frequenza lenzuola e federe e lavare più spesso anche le tende. Con questi piccoli accorgimenti, convivere con il polline sarà meno difficile.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come eliminare il polline dai balconi e dai davanzali

TerniToday è in caricamento