rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca

Il camper “anti-sballo” per la sicurezza sulla strada: il bilancio dei controlli della polizia

Il laboratorio mobile è stato utilizzato nei pressi del casello autostradale di Orte: 30 conducenti sottoposti ad accertamenti per l’uso di alcol o droghe alla guida, tra i positivi c’era anche un camionista

Medici, un chimico e strumentazione all’avanguardia: tutti a bordo del camper “anti-sballo” utilizzato dagli agenti della polizia stradale di Terni nel corso dei controlli messi in campo lo scorso fine settimana nei pressi del casello autostradale di Orte.

L’iniziativa fa parte della campagna straordinaria di controlli volti ad accertare le condizioni psicofisiche dei conducenti lungo la viabilità autostradale, con l’impiego di un laboratorio mobile convenzionato, a bordo del quale è istallata una avanzatissima ed efficace strumentazione, che ha lo scopo di accertare la guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

Il camper, attrezzato come un vero e proprio laboratorio messo a disposizione dalla società Forensic, ha a bordo medici e un chimico ed ha reso possibile eseguire direttamente su strada le analisi di secondo livello della saliva per verificare, in modo scientificamente certo, l’assunzione di droghe o simili sostanze di quanti sono stati fermati a bordo di mezzi in transito.

La sezione polizia stradale di Terni ha sviluppato questa attività di controllo nella notte tra venerdì e sabato scorsi, in prossimità del casello autostradale di Orte. “E le attività – spiega una nota diffusa dalla questura - hanno dato risultati che devono far necessariamente riflettere”.

Oltre trenta conducenti sono stati sottoposti al doppio controllo alcool e sostanze stupefacenti o psicotrope, alcuni dei quali conducenti professionali. Cinque i conducenti che sono risultati positivi all’uso di sostanze, tre dei quali l’avevano assunta poco prima di porsi alla guida del mezzo.

Una delle tre violazioni all’articolo 187 del codice della strada è stata commessa da un autista di mezzi pesanti, la cui tolleranza è, stante le norme di riferimento, zero.

In conseguenza delle condotte illecite riscontrate, si è proceduto al sequestro di mezzi e al ritiro di patenti. I controlli, con l’ausilio di strumentazioni specifiche e all’avanguardia, proseguiranno nei prossimi giorni e si estenderanno su tutta la provincia.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il camper “anti-sballo” per la sicurezza sulla strada: il bilancio dei controlli della polizia

TerniToday è in caricamento