rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca

Controlli benzina in Umbria e nel resto del Paese: la Finanza scopre tanti furbetti. "Prezzi applicati in difformità da quelli dichiarati"

I prezzi, inoltre, devono essere esposti pubblicamente nel luogo di esercizio, attraverso apposita cartellonistica, unitamente all’indicazione del prezzo medio

La Guardia di Finanza, anche in Umbria, ha effettuato e sta continuando a farlo i controlli a tutela dei cittadini in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti in concomitanza con l’incremento dell’utenza stradale connesso all’esodo estivo.  In particolare, nel periodo dal 1° al 15 agosto 2023, sono stati complessivamente eseguiti 1.230 interventi, riscontrando irregolarità in 325 casi, nei confronti di: 85 distributori operanti sulle autostrade; 1.145 impianti attivi sulla restante rete stradale.

Le attività di controllo hanno determinato la contestazione di 789 violazioni, di cui: 363 per mancata esposizione dei prezzi e/o difformità di quelli praticati rispetto a quelli indicati; 426 per inosservanza degli obblighi di comunicazione all’“Osservaprezzi carburanti”, istituito presso il Ministero delle imprese e del made in Italy.

Gli operatori del settore sono, infatti, tenuti a rispettare specifici obblighi di comunicazione dei prezzi praticati, mediante il portale “Osservaprezzi carburanti”. I prezzi, inoltre, devono essere esposti pubblicamente presso il luogo di esercizio, attraverso apposita cartellonistica, unitamente all’indicazione del prezzo medio.

Il dato del prezzo medio è determinato su base regionale per gli impianti di distribuzione attivi sulla rete stradale ordinaria, mentre è calcolato su base nazionale per i punti di rifornimento situati in ambito autostradale. "Le attività ispettive poste in essere dalla Guardia di finanza - si evince dal dossier diramato dalle Fiamme Gialle - consentono, altresì, di verificare il corretto assolvimento degli obblighi fiscali, il regolare funzionamento dei sistemi di erogazione e la qualità del prodottovenduto nonché di acquisire elementi utili per accertare eventuali ipotesi di condotte lesive della libera concorrenza".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Controlli benzina in Umbria e nel resto del Paese: la Finanza scopre tanti furbetti. "Prezzi applicati in difformità da quelli dichiarati"

TerniToday è in caricamento