rotate-mobile
Cronaca

Covid, curva giù, ma c’è la nuova variante Omicron 2. E la gente non si vaccina più: “Fatelo, salva la vita”

Il report del nucleo epidemiologico regionale sulla situazione dell’emergenza sanitaria. Ricoverati in ospedale anche cinque bambini e tre donne in stato di gravidanza. Oltre 530 classi in quarantena

“Leggera diminuzione rispetto alle settimane precedenti”. E una serie di “però”. La curva epidemica in Umbria è in fase discendente, seppure piuttosto lenta: l’incidenza del Covid si abbassa per tutte le classi di età seppure continua a restare sopra a quota 3mila ogni centomila abitanti nella fascia d’età 3-13 anni. E ancora: le persone stanno “abbandonando” la vaccinazione ed in Umbria sono stati isolati 7 casi della nuova variante Omicron 2.

Quindi, il messaggio che arriva dal consueto punto stampa settimanale del nucleo epidemiologico regionale al centro della conferenza stampa tenuta dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, con il commissario per la gestione dell’emergenza, Massimo D’Angelo, il direttore regionale alla Salute, Massimo Braganti, i dottori Carla Bietta e Marco Cristofori, è di non abbassare la guardia.

Omicron 2

All’incontro è intervenuta anche la professoressa Antonella Mencacci, che ha illustrato il risultato del sequenziamento dei tamponi del 27 gennaio che ha portato ad individuare 7 casi con variante Omicron 2. “Siamo in attesa dei risultati della flash survey che essendo effettuato su un campione rappresentativo e significativo, consentirà di evidenziare la percentuale di questa nuova variante nella popolazione umbra”.

Si tratta del lignaggio Ba.2 di Omicron diventato quasi dominante in Danimarca (dove al 20 gennaio rappresentava il 45% dei nuovi casi e sono intanto state eliminate le restrizioni), e in crescita anche in Regno Unito, Norvegia, India, Filippine e altri Paesi. Intanto una premessa: gli esperti (o almeno quasi tutti) invitano a non farsi prendere dal panico perché al momento non c'è nessuna prova che Ba.2 provochi una malattia più grave del lignaggio Ba.1 (Omicron). C'è però il sospetto che possa avere un vantaggio di trasmissibilità rispetto alla variante Omicron, già di per sé estremamente contagiosa. Il che rappresenta un campanello d'allarme per gli scienziati (e per ora solo per gli scienziati) che vogliono capire il perché.

I vaccini

Su una capacità di 6mila dosi al giorno, il fronte delle prenotazioni vive un periodo di ritardo: dalle 5.100 prenotazioni per domani si arriverà a 436 previste per il prossimo 20 febbraio. Oltre al vax day in programma domenica, la Regione ha intenzione di inviare un sms a tutti i cittadini che possono effettuare la terza dose per sensibilizzare alla prenotazione.

“Le vaccinazioni sono in calo, soprattutto per la prima dose”, spiega Coletto, sottolineando che l’obiettivo della Regione è “risvegliare e ravvivare: il vaccino salva la vita”.

La situazione contagi

Su 22.066 attualmente positivi, i ricoveri sono 230 di cui 9 in terapia intensiva. Tra i ricoverati ci sono 5 pazienti pediatrici e 3 donne partorienti.

Le classi in isolamento sono complessivamente 535 (-206 nell'ultima settimana) così suddivise: 166 infanzia, 165 primaria, 66 alle medie e 138 alle superiori. Il numero complessivo di studenti contagiati a scuola è 1.260 (-299): 172 all'asilo, 575 alle elementari, 161 alle medie e 352 alle superiori. Le classi in sorveglianza sono invece 228 (-112).

Sono invece 400 (+93) gli attualmente positivi nelle strutture residenziali e semiresidenziali della regione: 317 ospiti (+80) su un totale di 2.577 ospiti presenti e 83 operatori (+9). Nel personale sanitario si contano attualmente 415 contagi (-38) che si concentrano soprattutto fra infermieri (172, -10) e medici dipendenti (61, -8).

Ultimo aggiornamento per quanto riguarda i detenuti: i positivi sono 57 (-10) su 1.392 presenti. I detenuti positivi nel carcere di Terni sono 33 (-7 rispetto alla scorsa settimana), gli agenti di polizia penitenziaria positivi sono 22 (-5).  

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid, curva giù, ma c’è la nuova variante Omicron 2. E la gente non si vaccina più: “Fatelo, salva la vita”

TerniToday è in caricamento