rotate-mobile
Cronaca Orvieto

Droga e Covid, i carabinieri passano al setaccio le scuole: ispezioni e controlli

Orvieto, verifiche anche alla stazione ferroviaria e alle fermate dei bus anche con il supporto di una unità cinofila: ma è tutto in regola

Nell’ambito del progetto “Scuole sicure”, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Orvieto, anche con l’impiego di una unità cinofila del nucleo di Ponte Galeria di Roma, nella giornata di ieri hanno svolto una serie di controlli antidroga nei pressi delle scuole superiori della Rupe, finalizzati al contrasto dell’uso di sostanze stupefacenti, con l’ispezione delle aree esterne ai plessi scolastici, della stazione ferroviaria e delle fermate dei bus extraurbani.

Sono state eseguite verifiche sul rispetto dei protocolli per la limitazione del contagio da Covid19 all’interno dei plessi degli istituti d’istruzione secondario scientifico e tecnico di Ciconia e artistico, classico e professionale di Orvieto centro, rilevando il rispetto delle norme di sicurezza anti-contagio.

“Nel corso delle attività – spiega una nota diffusa dall’Arma - si è proceduto al controllo di 19 mezzi, all’identificazione di 31 persone, a 3 ispezioni locali delle aree scolastiche con l’unità cinofila, ad esse si sono aggiunte le attività di controllo presso la stazione ferroviaria, anche sui bagagli di alcuni viaggiatori, e presso la fermata dei bus. Nel corso di dette ispezioni non sono state rinvenute sostanze stupefacenti”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Droga e Covid, i carabinieri passano al setaccio le scuole: ispezioni e controlli

TerniToday è in caricamento