Incendio a Maratta: “Compromessa la parte dell’impianto destinata a triturare il rifiuto”
L’annuncio di ASM: “Ci preme rassicurare comunque che i Servizi d’Igiene Urbana e le relative attività di raccolta dei rifiuti differenziati ed indifferenziati proseguiranno regolarmente in tutti i territori serviti”
Una nube densa di fumo si è propagata, nel corso del pomeriggio di giovedì 12 agosto, nella zona di Maratta. A seguito di un incendio, divampato all’interno di un impianto di selezione e trasferenza dei rifiuti di ASM Terni, è scattato l’intervento dei vigili del fuoco, supportati dalle forze dell’ordine che hanno agevolato il lavoro degli operatori del 115. “L’impianto destinato alla raccolta smistamento e selezione del rifiuto indifferenziato, ha visto compromessa la parte che, in preparazione al trasferimento in discarica, è destinata a triturare il rifiuto e separare la parte secca dal residuo organico” comunicano da ASM. “Nel contempo abbiamo fatto partire subito due gruppi di lavoro paralleli. Il primo volto a ripristinare nel più breve tempo possibile (un giorno) la funzionalità della parte di impianto non danneggiata, che dovrebbe consentire di lasciare inalterate la capacità ricettiva e di smistamento del rifiuto indifferenziato verso altri siti di selezione e stoccaggio. Il secondo orientato a progettare il ripristino delle funzionalità danneggiata dall’incendio”.
Ed ancora: “Ci preme rassicurare comunque che i Servizi d’Igiene Urbana e le relative attività di raccolta dei rifiuti differenziati ed indifferenziati proseguiranno regolarmente in tutti i territori serviti. Cogliamo l’occasione per ringraziare il corpo dei vigili del fuoco, le forze dell’ordine, le autorità competenti ed il Comune di Terni per il tempestivo intervento e per il supporto che ci è stato fornito”.