rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Cronaca

Lite per il mantenimento: “L’assegno va versato perché la sentenza di divorzio è ancora efficace”

Marito denuncia l’ex moglie, la replica del legale della donna: “La figlia è diventata maggiorenne, ma questo non fa venire meno l’obbligo del versamento, anche perché la ragazza non è ancora economicamente indipendente”

“Quella richiesta è legittima perché in merito al mantenimento il padre non ha avanzato alcuna richiesta di revoca o riduzione e l’assegno non è stato revocato”.

Così l’avvocato della donna denunciata dall’ex marito per estorsione a seguito di un atto di precetto – per il quale è stato presentato un esposto contro il legale all’Ordine degli avvocati di Terni – con il quale veniva chiesto all’uomo il versamento dell’assegno di mantenimento per lo scorso mese di ottobre.

La vicenda in pillole è questa: la coppia di cinquantenni è divorziata dall’aprile 20222. Nella sentenza di divorzio, il giudice ha stabilito che l’ex marito debba versare 550 euro entro il 5 di ogni mese per il mantenimento della figlia. A ottobre, però, l’assegno non arriva. E la donna, attraverso il suo legale, fa notificare un atto di precetto. Al quale l’ex marito, assistito anche lui da un legale, replica dicendo che la figlia a metà ottobre è divenuta maggiorenne e che quell’atto altro non è che un’estorsione. Per la quale la donna viene denunciata, con annesso esposto all’Ordine degli avvocati perché prenda in considerazione un procedimento nei confronti del legale che lo ha firmato.

“L’assegno di mantenimento ad oggi non è stato non è stato revocato né ridotto da un provvedimento giudiziale che abbia modificato su questo punto la sentenza di divorzio con cui è stato disposto. Per cui, quella sentenza continua a produrre i suoi effetti”.

“D’altra parte, la ragazza è divenuta maggiorenne nel corso del mese di ottobre, ma non è ancora economicamente autosufficiente visto che frequenta le scuole superiori. E comunque, questa circostanza non fa venire meno l’obbligo di versamento dell’assegno”. Infine, in ordine a questi fatti, sia la signora che il suo legale si sono immediatamente attivati presso le competenti autorità.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lite per il mantenimento: “L’assegno va versato perché la sentenza di divorzio è ancora efficace”

TerniToday è in caricamento