rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Cronaca

Ragazzino fugge dalla casa famiglia per raggiungere i genitori in Germania e poi svanisce nel nulla

Minori scomparsi, nel 2022 le segnalazioni sono state 21 ma la maggior parte dei casi è stata risolta. Ecco chi scappa da Terni e sparisce senza lasciare traccia

La prefettura di Terni nel corso del 2022 ha ricevuto 21 segnalazioni di minori scomparsi di cui 10 riferite a minori italiani e 11 a minori stranieri non accompagnati.

Dei 10 casi di minori italiani, 9 sono stati risolti nelle prime ore di ricerca con il rintraccio degli scomparsi, mentre l’unico caso ancora in assenza di ritrovamento è quello di un minore di origine straniera ma con cittadinanza italiana allontanatosi volontariamente da una struttura per minori per raggiungere i genitori residenti in Germania.

Gli altri 11 casi di minori stranieri non accompagnati riflettono analoghe casistiche, correlate principalmente al fenomeno migratorio, con allontanamenti diffusi da strutture di accoglienza del territorio verso altri paesi europei.

Il dato emerge nell’ambito delle attività che sono state messe in campo in occasione della “Giornata internazionale dei bambini scomparsi” che si celebra ogni anno il 25 maggio ed è stata istituita nel 1983 in ricordo del piccolo Ethan Patz, rapito a New York il 25 maggio 1979.

“Come per i casi di scomparsa che riguardano i maggiori di età – spiega la prefettura di Terni in una nota - anche per i minori, notevoli sono stati gli sviluppi conseguiti nel corso di questi anni per potenziare strumenti condivisi utili al rintraccio dei bambini scomparsi, oltre alla serie di attività di ricerca più immediate, previste dai piani provinciali di ogni prefettura, come quelle legate al tracciamento delle telecomunicazioni e alla messa in campo di dotazioni specifiche di strutture operative, forze di polizia, vigili del fuoco, croce rossa italiana e associazioni di volontariato”.

In particolare è stato istituito il numero verde 116.000, quale servizio gratuito di segnalazione dei casi di scomparsa di bambini e adolescenti minorenni, riferiti al territorio nazionale, gestito in Italia dal ministero dell’interno per tramite l’associazione Telefono Azzurro.

Dal 1974 al 2022, il totale delle denunce di persone scomparse in Umbria ammonta a 1.199 con 1.133 ritrovamenti e 66 ancora da ritrovare (24 italiani e 42 stranieri). Per quanto riguarda il 2022, la relazione del commissario straordinario del Governo per le persone scomparse dice che le denunce in Umbria sono state 162, di cui 152 nella provincia di Perugia e 69 in quella di Terni.

Più nel dettaglio, a Terni e nel territorio le persone ritrovate sono state 45 mentre quelle ancora da ritrovare sono 24. Nel Perugino, i ritrovamenti sono stati 117 mentre le persone di cui ancora non si hanno notizie sono 35.

Nel Ternano, la maggior parte delle denunce riguarda ragazzi fino a 18 anni, in prevalenza di sesso maschile, per lo più italiani. Nel Perugino, le scomparse riguardano in modo appena più consistente persone comprese fra 18 e 65 anni.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ragazzino fugge dalla casa famiglia per raggiungere i genitori in Germania e poi svanisce nel nulla

TerniToday è in caricamento