“Criminalità a Terni, le priorità sono lotta alla droga, truffe agli anziani e violenza contro le donne”
Il nuovo comandante provinciale dei carabinieri è il colonnello Antonio De Rosa. Cambiano i vertici anche del nucleo operativo e dell’investigativo. Ecco chi sono gli ufficiali
Cambi al vertice per il comando provinciale dei carabinieri di Terni. Il nuovo comandante dell’Arma è il colonnello Antonio De Rosa. Novità anche per il nucleo operativo, ora sotto il comando del tenente colonnello Giancarlo Caporaso, e per il nucleo investigativo, agli ordini del maggiore Marco Ruffini.
“Le priorità sono lotta alla droga, contrasto al fenomeno delle truffe agli anziani e alla violenza contro le donne”, ha detto il colonnello De Rosa presentandosi alla stampa.
Ecco di seguito i curriculum dei nuovi ufficiali in servizio.
Il colonnello Antonio De Rosa, 50 anni, originario di Firenze, sposato e padre di due figli è il nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Terni dall’11 settembre 2023.
Nel corso della sua carriera professionale ha ricoperto gli incarichi di comandante del nucleo operativo e radiomobile e di compagnia di Pistoia (dal 2004 al 2005), comandante delle compagnie di Palestrina (dal 2005 al 2009) e di Santa Margherita Ligure (dal 2012 al 2016). Dal 2009 al 2012 è stato impiegato quale comandante presso la compagnia della scuola marescialli di Firenze in Velletri durante il progetto di trasformazione dei corsi che ha portato alla laurea triennale detti allievi. Ha poi retto il reparto territoriale di Gela (dal 2016 al 2019). Fino al 2002 è stato capo sezione all’ufficio logistico del comando generale dell’Arma dei carabinieri e poi all’ufficio relazioni con il pubblico (dal 2022 al 2023), incarico che ha appena lasciato.
Il tenente colonnello Giancarlo Caporaso, neo comandante del reparto operativo, giunge a Terni dopo aver retto la compagnia carabinieri di Pontassieve per 6 anni dal settembre 2017. L'Ufficiale, 49 anni, di origini napoletane, laureato in Ingegneria, ritorna nella regione umbra, dalla quale proveniva. Nel corso della sua carriera, infatti, ha rivestito incarichi di Stato maggiore al comando generale, al comando interregionale “Podgora” e, da ultimo, presso il comando legione carabinieri Umbria mentre, in ambito territoriale, ha comandato il nucleo operativo e radiomobile delle compagnie di Piombino e Spoleto.
Il maggiore Marco Ruffini, neo comandante del nucleo investigativo, ha 40 anni. Originario di Sulmona in Abruzzo, sposato e padre di due figli, dopo aver terminato l’iter formativo presso la scuola militare Teuliè di Milano, l’accademia militare di Modena e la scuola ufficiali di Roma, ha ricoperto gli incarichi di comandante del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Ancona, della compagnia carabinieri di Atessa e, da ultimo, il comando della compagnia Carabinieri di Trapani. È stato altresì impiegato in missione di mantenimento della pace in Kosovo.