Controlli a tappeto sulle strade di Terni, due ragazzini ubriachi sullo scooter fermati dalla polizia
I posti di blocco contro la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di droga: tre denunce, il bilancio dell’attività
“Un dato che rattrista e deve far riflettere è quello che riguarda due delle tre sanzioni amministrative che hanno riguardato due minorenni fermati a bordo dei rispettivi ciclomotori, il cui tasso alcolemico accertato era compreso tra 0,5 e 0,8 g/l”.
Lo scrive la questura di Terni in una nota con la quale viene tracciato il bilancio dei controlli che nei giorni scorsi hanno interessato le strade di Terni per prevenire il cosiddetto fenomeno delle stragi del sabato sera e dunque per prevenire la guida sotto l’effetto di alcol e droghe.
Il personale della polizia stradale di Terni ha effettuando controlli su tutto il territorio, soffermandosi nella zona di Maratta, con le strumentazioni di cui è in possesso che servono appunto ad accertare lo stato di ebbrezza.
Numerosi gli accertamenti effettuati a seguito dei quali sono state emesse sei sanzioni, tre delle quali penali, per i quali è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria in quanto il tasso alcolemico superava il valore di 0,8 g/l.
Il codice della strada prevede conseguenze importanti per la guida in stato di ebbrezza e di sostanze stupefacenti sia di tipo amministrativo che penali. In particolare, sono previste le sanzioni accessorie del ritiro della patente ai fini della sospensione fino ad un massimo di due anni e la revisione della patente stessa, che comporta l’obbligo per il conducente di presentarsi presso la commissione medica provinciale per l’idoneità dei requisiti psicofisici, con la riduzione eventuale della validità della patente. È prevista anche la confisca del veicolo qualora il conducente e proprietario del veicolo superi il tasso alcolemico di 1,5 g/l.
La guida sotto l’effetto di alcool o droghe rappresenta la maggiore cause di incidentalità stradale tra i giovani.
I controlli, con l'ausilio di strumentazioni specifiche, proseguiranno incessantemente nei prossimi giorni e si estenderanno a tutta la provincia.