rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Cronaca

Avigliano, è scomparso lo storico dirigente Luciano Papini: “Ti saremo sempre riconoscenti”

Il ricordo del sindaco e delle società dilettantistiche del territorio. Di recente era stato premiato per i quaranta anni di militanza all’interno della società

E’ scomparso Luciano Papini, storico dirigente della Real Avigliano. Il sindaco Luciano Conti ha scritto un post sui propri canali social per ricordare la figura del Direttore sportivo premiato di recente, dalla Lega nazionale dilettanti, per i suoi anni militanza all’interno del club. Le società dilettantistiche del territorio lo stanno ricordando con molteplici messaggi carichi di affetto poiché Luciano Papini è stato davvero un dirigente profondamente attaccato e dedito al proprio territorio ed ai colori sociali della squadra aviglianese.

Il messaggio del sindaco: “Ci sono notizie che non vorresti mai ricevere, eppure arrivano come un fulmine a ciel sereno, questa sera un carissimo amico ci ha lasciato. Luciano Papini, un amico, un uomo che mi ha insegnato tanto, che mi ha fatto amare il calcio, mi ha spronato a mettermi in gioco e a scendere in campo per amministrare Avigliano. Ogni volta che ho avuto bisogno di un tuo consiglio tu c'eri caro Luciano, non sempre ci siamo trovati d'accordo, in qualche occasione abbiamo avuto una visione della situazione che magari ci trovavamo a vivere al momento, diversa, ma il rispetto reciproco ha fatto da padrone e siamo andati avanti.

Ciao Luciano riposa in pace mi mancherai e mi mancheranno i nostri confronti. Un abbraccio a Giuseppina, a Gloria a Giacomo e alle tue adorate nipotine”.

La società 

Il ricordo della Real Avigliano: “Ciao Luciano. Questa notte è piovuto in abbondanza, forse sono le tante lacrime che ognuno di noi vorrebbe versare per esserti riconoscente. Una riconoscenza che ti sei conquistato con l'impegno, i sacrifici ed il tempo che hai dedicato alla tua associazione, sottraendolo alla tua famiglia, che oggi siamo onorati di ringraziare. Il tuo impegno è stato esemplare, dalla prima squadra al settore giovanile. Hai sempre cercato di trovare la soluzione ad ogni singolo problema, perché nella tua testa vi era un unico obiettivo: far crescere i ragazzi, tenerli occupati, il tutto nel divertimento e nella passione che da sempre ti ha contraddistinto.

Cinquant'anni a disposizione di questa associazione sono veramente tanti, per questo almeno oggi prenditi i tuoi meriti, perché ne hai veramente tanti. Fino a due giorni fa ancora cercavi di aiutarci, per concludere i tornei che tu hai organizzato. Cercheremo di far tesoro della tua immensa esperienza, delle tue conoscenze e del tuo sapere. Tutti uniti oggi in un unico coro, ti diciamo un'ultima frase: grazie”. Al figlio Giacomo, nostro collega, ed a tutti i famigliari giungano le più sentite condoglianze.  

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Avigliano, è scomparso lo storico dirigente Luciano Papini: “Ti saremo sempre riconoscenti”

TerniToday è in caricamento