L’Umbria dice addio a Maria Caterina Federici: “Ha fatto tanto per Narni”
La docente di sociologia, originaria di Amelia, aveva 73 anni. È stata coordinatrice del corso di laurea in scienze per l’investigazione e la sicurezza
Cordoglio nel mondo accademico, e non solo, per la scomparsa di Maria Caterina Federici. A pochi giorni dalla morte di Roberto Stopponi, l’Umbria dice addio a un’altra figura di spessore nel mondo accademico. Originaria di Amelia, professore ordinario di sociologia all’università degli studi di Perugia, Maria Caterina Federici è venuta a mancare all’età di 73 anni.
Nella sua carriera accademica, la Federici si è resa protagonista in diverse città importanti italiane come Roma, Parma e Bologna, arrivando anche a dare il proprio contributo alla Southern California University e alla Sorbona di Parigi. Da sempre legata al suo territorio, Lorenzo Lucarelli, sindaco di Narni, ne ricorda il grande impegno come coordinatrice del corso di laurea in scienze per l’investigazione e la sicurezza di UniPg e nel Festival della sociologia: “Una notizia che mi ha tolto il fiato – scrive Lucarelli sui social -. Innamorata di Narni e del ‘tuo’ Festival della sociologia, hai dato un grandissimo contributo alla crescita della nostra città e del nostro corso di laurea. Mi mancherà la tua energia, la tua positività e il tuo sorriso. Un abbraccio grande a Raffaele Federici e alla tua famiglia. Fai buon viaggio cara prof. Maria Caterina Federici”.