rotate-mobile
Economia

Post Covid, a Terni 200 imprese in più che ora sfidano il caro energia

Nei primi sei mesi del 2021 le aziende iscritte ai registri sono cresciute rispetto al 2020. A tirare di più è il settore delle costruzioni

La ripresa post covid segna a Terni un aumento di circa duecento imprese sul territorio. Una nota positiva che oggi però rischia di trasformarsi in un dato effimero, viste le difficoltà imposte dal caro energia. 

Secondo i dati dell’Osservatorio provinciale sull’economia ternana, nella provincia di Terni nel terzo e quarto trimestre del 2021, il numero delle imprese attive iscritte nei registri camerali è pari, rispettivamente, a 18.925 e 18.940 unità. Rispetto agli stessi periodi del 2020, il numero è aumentato, rispettivamente, di 217 e 182 unità.

Ma dove si concentra la crescita? Prosegue la ripresa del settore delle costruzioni (+3,5 per cento nel terzo trimestre e +3,6 per cento nel quarto), mentre nel settore dei servizi, crescono le imprese che operano nelle attività di informazione e comunicazione (+3,6 per cento e +5,5 per cento) e negli altri servizi, orientati a famiglie e imprese: le attività immobiliari (+4,1 per cento e +3,8 per cento), finan- ziarie e assicurative (+2,1 per cento e +1,0 per cento). 

L’espansione è ancora più accentuata nel caso delle attività di sanità e assistenza sociale (+5,4 per cento e +3,1 per cento), attività di istruzione (+5,1 per cento e +3,0 per cento) e attività di intrattenimento, sportive e artistiche (+6,9 per cento e +9,4 per cento). I principali settori dove si registra una contrazione del numero di imprese sono quello dell’estrazione (-16,7 per cento in entrambi i trimestri) e quello delle forniture di acque, reti fognarie e gestione rifiuti (-2,3 per cento e -4,7 per cento).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Post Covid, a Terni 200 imprese in più che ora sfidano il caro energia

TerniToday è in caricamento