rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Economia Narni

Azienda si rilancia nel settore del legno: “Sessanta anni di storia, innovazione e sostenibilità”

Inaugurata la nuova sede per la WDE Maspell, leader nel settore dell’essiccazione del legname

Parole d’ordine: innovazione tecnologica ed ecosostenibilità. Inaugurata nella zona industriale di Maratta nel comune di Narni, alla presenza di autorità locali e partner provenienti da tutto il mondo, la nuova sede della WDE Maspell, l’eccellenza italiana che dal 1962 è un punto di riferimento nella produzione di impianti per l’essiccazione e il trattamento termico sottovuoto del legno.

“L’acquisizione di una nuova sede - spiega Ernesto Pagnozzi, CEO dell’azienda e co-Amministratore insieme al figlio Umberto – si è resa necessaria a fronte della crescita che l’azienda ha registrato negli ultimi anni, nonostante la pandemia e la recente guerra in Ucraina, ma anche alla luce del favorevole scenario che sembrerebbe delinearsi, nei prossimi anni, per il comparto della cosiddetta seconda lavorazione del legno. Questa nuova sede rappresenta per la nostra azienda un importante punto di arrivo ma, anche e soprattutto, un fondamentale punto di partenza per gli ambiziosi obiettivi che ci siamo dati per i prossimi anni”. Il settore del legname è in ripresa e lo dimostra anche il suo grande utilizzo nel mondo dell’edilizia e dell’arredamento per interni ed esterni. ‘’Tuttavia, soltanto attraverso dei trattamenti ad hoc – spiega Umberto Pagnozzi - è possibile ricavare un prodotto finito di pregio, con doti di versatilità e duttilità, ecologico e a basso impatto ambientale’’.

Giunta al traguardo dei 60 anni di attività, la società è portata avanti da Ernesto e dal figlio Umberto, che rappresenta la terza generazione alla guida di WDE Maspell, con lo stesso spirito innovativo e con la medesima ricerca tecnologica del capostipite, Vincenzo Pagnozzi, creatore del primo prototipo industriale al mondo che ha fatto scuola in questo settore. Oggi la WDE Maspell vanta il deposito di ben 91 brevetti internazionali ed è leader nel mercato con oltre 3000 impianti venduti in ogni continente. L’impresa è specializzata nella realizzazione di macchinari che, attraverso i processi di essiccazione e trattamento termico sottovuoto, rendono il legno pronto per essere lavorato nelle sue tante declinazioni.

L’altro fiore all’occhiello di WDE Maspell è rappresentato dai sistemi per il trattamento ad alta temperatura del legno, anche questi sottovuoto: ‘’Il legno termicamente trattato ha utilizzi davvero molteplici – sottolinea Alessio Lucarelli, Commercial Director dell’azienda - cito ad esempio il settore dell’arredamento, il campo dell’edilizia, la decorazione urbana, l’industria nautica, tutti ambiti dove la qualità del materiale fa la vera differenza’’.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Azienda si rilancia nel settore del legno: “Sessanta anni di storia, innovazione e sostenibilità”

TerniToday è in caricamento