Acciai Speciali Terni, nuovo periodo di cassa integrazione: “Situazione di incertezza protratta rispetto all’andamento produttivo”
I timori di Rsu: “L’azienda metta in campo tutte le azioni necessarie per mitigare questo periodo di difficoltà”
Un nuovo periodo di cassa integrazione, concertata al termine dell'esame congiunto tra la direzione aziendale di Acciai Speciali Terni e la Rsu dello stabilimento. Il periodo di riferimento infatti decorre dal 19 luglio al 23 agosto, eccezion fatta della fermata collettiva prestabilita dal 7 al 20 agosto, la quale potrà interessare fino ad un massimo di 2210 dipendenti.
Durante il fermo, fanno sapere da Rsu, i macchinari verranno sottoposti ad attività manutentive che si stanno programmando, nelle diverse aree di produzione. Lo smart working è stato prorogato fino al prossimo 31 dicembre e, come avvenuto nei casi precedenti, riguarda la possibilità di utilizzare un giorno a settimana di attività da remoto per i lavoratori i quali hanno dei figli sotto i quattordici anni e le persone fragili con determinate patologie.
Le Rsu esprimono le loro preoccupazioni sulla situazione contingente: “A fronte del protrarsi della situazione di incertezza rispetto all’andamento produttivo”. Tali timori sono infatti dettati: “Dalla mancanza di volumi e scarsa visibilità, nel breve e medio periodo. Pertanto chiediamo all’azienda debba mettere in campo tutte le azioni necessarie per mitigare e rendere meno impattante questo periodo di gravi difficoltà”.